Davide Bortone

Cronista di nera convertito al nettare di Bacco, nel mondo dell'informazione da oltre 15 anni, tra carta stampata e online, dirigo winemag.it. Collaboro inoltre come corrispondente per una delle testate internazionali più autorevoli del settore, in lingua inglese. Edito con cadenza annuale la "Guida Top 100 Migliori vini italiani" e partecipo come giurato ai più importanti concorsi enologici internazionali. Oltre alle piazze tradizionali, studio con grande curiosità i mercati emergenti, seguendone dinamiche, trend ed evoluzioni. Negli anni ho maturato una particolare esperienza nei vini dei Balcani e dei Paesi dell'Est Europa, tanto da aver curato la selezione vini per un importatore leader in Italia. Nel 2024 mi è stato assegnato un premio nazionale di giornalismo enogastronomico.

Sicilia che bel fermento ufficiale nascita Consorzio Doc Mamertino Flora Mondello presidente

Sicilia, che (bel) fermento: il Consorzio Doc Mamertino è realtà

Dopo Marsala, in Sicilia rinasce anche un’altra Doc. È realtà il Consorzio Doc Mamertino, sino a poche ore fa semplice associazione di produttori. Un risultato strategicamente importante per tutto il sistema vino siciliano, ormai da anni tra i più dinamici, vivi e in fermento del Paese. Quindici le aziende coinvolte nel progetto di rilancio della […]

Sicilia, che (bel) fermento: il Consorzio Doc Mamertino è realtà Leggi tutto »

Вина тв сериал vina in Bulgaria una serie tv sul vino che fa scuola

Вина – тв сериал: in Bulgaria una serie tv sul vino che fa scuola

EDITORIALE – “Vino” e “destino” si mescolano in un tutt’uno nella serie tv Вина – тв сериал, in onda in Bulgaria a partire da giovedì 5 gennaio 2023. Il regista Victor Bozhinov gioca con il duplice significato della parola bulgara “ВИНА” – per l’appunto “vino“, ma anche “colpevole” – per creare una trama in cui

Вина – тв сериал: in Bulgaria una serie tv sul vino che fa scuola Leggi tutto »

Addio a Luciano Sandrone custode di Cannubi Boschis culla del Barolo e1672932774341

Addio a Luciano Sandrone custode di Cannubi Boschis, culla del Barolo

Langhe e mondo del vino italiano ed internazionale in lutto per la scomparsa di Luciano Sandrone, 76 anni. Un addio che lascia un vuoto incolmabile, perché ad andarsene oggi, giovedì 5 gennaio 2023, è il custode di Cannubi Boschis, «la vigna dove tutto ebbe inizio». La culla del Barolo. Già nel 1977, Cannubi Boschis fu

Addio a Luciano Sandrone custode di Cannubi Boschis, culla del Barolo Leggi tutto »

A Brescia Calvisano Vino In dipendente 2023 fiera anti chimica tecnologia ed industrializzazione vini naturali stefano belli

A Brescia Vino In-dipendente 2023, la fiera anti «chimica, tecnologia ed industrializzazione»

Torna in provincia di Brescia Vino In-dipendente, VIII edizione della kermesse dedicata ai «vini naturali di piccoli vignaioli» ideata ed organizzata da Stefano Belli. L’appuntamento è per domenica 15 gennaio 2023 a Calvisano (BS), dalle ore 10.30 alle ore 20.00, nella Sala Polivalente “Beata Cristina” di via San Michele. «L’evento – spiega Belli a winemag.it

A Brescia Vino In-dipendente 2023, la fiera anti «chimica, tecnologia ed industrializzazione» Leggi tutto »

Benvenuto Brunello 2022 punteggi Brunello 2018 Riserva 2017 e Rosso di Montalcino 2020 2021 2

Benvenuto Brunello 2022: punteggi Brunello 2018, Riserva 2017 e Rosso di Montalcino 2020, 2021

Gli assaggi di winemag.it a Benvenuto Brunello 2022, con i punteggi a Brunello di Montalcino 2018, Brunello di Montalcino Riserva 2017 e Rosso di Montalcino della vendemmia 2020 e 2021, raccontano le ultime annate di alcuni dei vini icona del Made in Italy enologico. L’anteprima dell’annata 2018 del Brunello mostra vini di buona prontezza, senza

Benvenuto Brunello 2022: punteggi Brunello 2018, Riserva 2017 e Rosso di Montalcino 2020, 2021 Leggi tutto »

Alta Langa vero fenomeno del metodo classico italiano 597 ettari entro il 2025 1

Alta Langa vero fenomeno del metodo classico italiano: 597 ettari entro il 2025

Continua la crescita inarrestabile, ma ragionata, dell’Alta Langa Docg. Nel 2022 le vendite sono quasi raddoppiate. Quello piemontese è il vero fenomeno del metodo classico italiano. Per la precisione, il 2022 si chiude con un +40% sulle vendite rispetto all’anno precedente, che già aveva fatto segnare un +42% rispetto ai valori pre-pandemia. Le cantine socie

Alta Langa vero fenomeno del metodo classico italiano: 597 ettari entro il 2025 Leggi tutto »

Cinque domande a Benedetto Renda sul neonato Consorzio Vino Marsala

Cinque domande a Benedetto Renda sul neonato Consorzio Vino Marsala

L’unico quesito rimasto senza risposta? Quello sul numero di bottiglie totali che le 16 cantine aderenti al neonato Consorzio per la Tutela del Vino Marsala sono in grado di produrre. Per il resto, il presidente Benedetto Renda risponde a tutto tondo alle domande di winemag.it sul futuro di uno dei vini icona dell’Italia nel mondo: il

Cinque domande a Benedetto Renda sul neonato Consorzio Vino Marsala Leggi tutto »

Guerra listini tra Gdo e cantine italiane Federvini Uiv No a moratoria prezzi al supermercato

Guerra listini tra Gdo e cantine italiane, Federvini: «No a moratoria prezzi al supermercato»

È guerra dei listini tra Gdo e cantine italiane che operano nella grande distribuzione. Federvini giudica «insostenibile» la richiesta di una moratoria sui prezzi avanzata da diversi gruppi e insegne del retail. A valle della filiera, la grande distribuzione resiste infatti a ogni ritocco di listino. Sino alla proposta di congelare i ritocchi, almeno per

Guerra listini tra Gdo e cantine italiane, Federvini: «No a moratoria prezzi al supermercato» Leggi tutto »

Francesco Bennati 26enne En Primeur di Bordeaux Qualita Club Selection e1671384285303

Francesco Bennati, il 26enne tra i grandi dell’En Primeur di Bordeaux con Qualità Club Selection

A scuola non è mai stato il primo della classe, anzi. Ai libri universitari ha sempre preferito la pratica. Eppure oggi, ad appena 26 anni, Francesco Bennati è tra il pugno di négociant internazionali invitati all’En Primeur di Bordeaux, in qualità di anima e volto giovane e dinamico della distribuzione Qualità Club Selection di Illasi,

Francesco Bennati, il 26enne tra i grandi dell’En Primeur di Bordeaux con Qualità Club Selection Leggi tutto »

Vini in promozione al supermercato a Natale 2022 la lista della spesa di Vinialsuper

Vini in promozione al supermercato a Natale 2022: la lista della spesa di Vinialsuper

A caccia di vini in promozione al supermercato per Natale 2022? La lista della spesa è firmata Vinialsuper ed è frutto della consueta analisi dei volantini delle maggiori insegne della grande distribuzione operanti in Italia. In un quadro generale piuttosto soddisfacente, spicca l’ottima selezione dei piccoli supermercati Gulliver del gruppo Vegè, presenti soprattutto nel Pavese

Vini in promozione al supermercato a Natale 2022: la lista della spesa di Vinialsuper Leggi tutto »