Il Chianti Classico si presenta a Milano con oltre 200 etichette

IN BREVE
  • Il 27 ottobre a Milano si svolgerà un’ampia degustazione del Chianti Classico, con oltre 60 cantine e 200 etichette.
  • L’evento, in collaborazione con AIS Lombardia, è riservato a operatori del settore e ai soci dell’Associazione italiana sommelier.
  • I produttori presenti includeranno nomi storici e nuovi, come Castello di Ama, Fontodi, e Frescobaldi.
  • Ci sarà anche un approfondimento sull’Olio DOP Chianti Classico e il Vin Santo del Chianti Classico sarà disponibile per la degustazione.

Più di 60 cantine e oltre 200 etichette. Il Chianti Classico si racconta a Milano con una grande degustazione organizzata in collaborazione con AIS Lombardia. Un evento riservato a operatori del settore e soci dell’Associazione italiana sommelier, il 27 ottobre dalle 14:30 alle 19:30, presso The Westin Palace Milan, in Piazza della Repubblica.

L’appuntamento rappresenta una panoramica completa sulla Docg, grazie alla presenza diretta dei produttori. A proporre i propri vini ci saranno realtà storiche e nuove firme del territorio, dal cuore del Chianti Classico al centro di Milano.

CHIANTI CLASSICO: LE CANTINE PRESENTI

Alla degustazione parteciperanno, tra le altre, aziende come Castello di Ama, Fontodi, Isole e Olena, Fèlsina, Frescobaldi, Castello di Monsanto, Rocca delle Macìe, Castello di Fonterutoli, Ruffino, Castellare di Castellina, Rocca di Montegrossi, Tolaini, Querceto di Castellina, Castello di Querceto, Castello di Volpaia, Tenuta di Arceno, Vignamaggio, Villa a Sesta, Carpineto, Lamole di Lamole, Podere Terreno alla Via della Volpaia.

FOCUS SU OLIO DOP E VIN SANTO

La giornata offrirà anche un approfondimento sull’Olio DOP Chianti Classico, con un banco di assaggio dedicato. Tra i produttori presenti, Castello di Meleto, Castello di Fonterutoli, Fontodi, Fattoria Castello di Verrazzano, Giacomo Grassi, Isole e Olena, Lamole di Lamole, Rocca delle Macìe, Rocca di Montegrossi e Principe Corsini – Villa Le Corti.

In sala sarà inoltre possibile degustare il Vin Santo del Chianti Classico. Una selezione di etichette firmate, tra gli altri, da Castello di Albola, Castello di Monsanto, Caparsa, Castello di Meleto, La Vigna di San Martino ad Argiano, Ormanni, Rocca di Castagnoli, Terre di Perseto, Terreno e Vignamaggio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!