La famiglia della Valpolicella acquisisce le cantine di Lizzano e Guagnano. Alessandra Quarta resta nel progetto pugliese di Masseria Surani, rafforzando il legame con il territorio e la continuità delle produzioni.
Dopo quasi vent’anni di attività, Claudio Quarta annuncia il ritiro dal mondo del vino. L’imprenditore pugliese affida alla Famiglia Tommasi due delle realtà che hanno segnato la sua esperienza enologica: Tenuta Eméra a Lizzano e Cantina Moros a Guagnano, in provincia di Lecce. La figlia Alessandra Quarta resterà al fianco della famiglia veneta per seguire lo sviluppo del progetto di Masseria Surani, già attivo a Manduria.
CLAUDIO QUARTA, DAL 2005 AL SALENTO
Il percorso enologico di Claudio Quarta nasce nel 2005. All’epoca lascia la carriera di ricercatore e imprenditore farmaceutico negli Stati Uniti per rientrare in Salento, sua terra d’origine. La svolta familiare arriva nel 2012, con l’ingresso della figlia Alessandra. L’approccio produttivo si fonda su ricerca e innovazione, intrecciate con tradizione e sostenibilità. Questo binomio ha caratterizzato le cantine di Lizzano e Guagnano.
TOMMASI IN PUGLIA
La Famiglia Tommasi è presente in Puglia dal 2012 con Masseria Surani a Manduria. Dispone di 55 ettari dedicati al Primitivo Doc, ampliati negli anni con 45 ettari a Lizzano. L’acquisizione di Tenuta Eméra e Cantina Moros consolida la presenza nel territorio e amplia il patrimonio vitivinicolo del gruppo. Oggi supera gli 800 ettari complessivi in Italia.
«Masseria Surani si rafforza ora con una nuova cantina di vinificazione e imbottigliamento – sottolinea Giancarlo Tommasi – e cresce il progetto enoturistico legato a una Puglia autentica. Questo completa il mosaico di ospitalità dalle nostre tenute della Valpolicella al Vulture, fino a Montalcino».
LA CONTINUITÀ
Dal 2023 Alessandra Quarta era alla guida del gruppo di famiglia. «Cercavo un approdo solido – evidenzia – per affrontare le sfide dei mercati globali. Sono certa che insieme alla Famiglia Tommasi potremo sviluppare il progetto iniziato con papà, creando nuove opportunità per il territorio, con una prospettiva sostenibile».
PORTFOLIO PUGLIA
Con la nuova acquisizione, le realtà pugliesi di Tommasi Family Estates confluiscono sotto il marchio Masseria Surani. Il portafoglio comprende oggi: Tenuta Espéra a Manduria, dedicata a etichette per la ristorazione. Inoltre, include Tenuta Eméra a Lizzano, con focus su Primitivo Doc, Fiano e Negroamaro Rosé; e Cantina Moros a Guagnano, custode del Salice Salentino Doc Riserva.
PROGETTO MEDITERRANEO
La strategia della famiglia veronese si arricchisce di un tassello nel Salento, affiancato al Vulture in Basilicata con Paternoster e all’Etna con Ammura. Obiettivo dichiarato: raccontare la ricchezza dei territori mediterranei con vini capaci di unire tradizione e identità. In chiave internazionale.