Davide Bortone

Cronista di nera convertito al nettare di Bacco, nel mondo dell'informazione da oltre 15 anni, tra carta stampata e online, dirigo winemag.it. Collaboro inoltre come corrispondente per una delle testate internazionali più autorevoli del settore, in lingua inglese. Edito con cadenza annuale la "Guida Top 100 Migliori vini italiani" e partecipo come giurato ai più importanti concorsi enologici internazionali. Oltre alle piazze tradizionali, studio con grande curiosità i mercati emergenti, seguendone dinamiche, trend ed evoluzioni. Negli anni ho maturato una particolare esperienza nei vini dei Balcani e dei Paesi dell'Est Europa, tanto da aver curato la selezione vini per un importatore leader in Italia. Nel 2024 mi è stato assegnato un premio nazionale di giornalismo enogastronomico.

Vini che crescono di piu nel 2024 Vermentino Primitivo e Ribolla trainano Gdo vini al supermercato top 5 vendite vinialsuper

Vini che crescono di più nel 2024: Vermentino, Primitivo e Ribolla trainano la Gdo

Vermentino Primitivo Ribolla Gdo I dati Circana svelano le tipologie in maggior crescita nel formato da 75 cl. Successo per i bianchi profumati e i rossi del Sud. Quali sono i vini che crescono di più nella GDO italiana nel 2024? La risposta arriva dal report Circana per Vinitaly 2025, che fotografa l’andamento delle tipologie […]

Vini che crescono di più nel 2024: Vermentino, Primitivo e Ribolla trainano la Gdo Leggi tutto »

Usa sospensione dazi vino per 90 giorni annuncio di Trump per ora solo sui social

Usa, sospensione dazi vino per 90 giorni. L’annuncio di Trump

Buone notizie, ma con riserva, per i produttori di vino italiani, dell’Unione Europea e di altri Paesi esportatori verso gli Stati Uniti. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato su Truth Social una sospensione temporanea – della durata di 90 giorni – dei dazi “aggiuntivi”. Le tariffs avrebbero dovuto colpire selezionati partner commerciali,

Usa, sospensione dazi vino per 90 giorni. L’annuncio di Trump Leggi tutto »

Heritage Reserve Perpetuelle il Cremant d Alsace Solera di Ruhlmann Schutz 94 100 winemag davide bortone 1

Héritage Réserve Perpétuelle: il Crémant d’Alsace “Solera” di Ruhlmann-Schutz

Tra le colline dell’Alsazia, nel villaggio di Dambach-la-Ville, nasce uno dei più interessanti esempi di Crémant d’Alsace contemporanei: Héritage Réserve Perpétuelle Extra Brut, firmato da Famille Ruhlmann-Schutz. Un progetto ambizioso, che coniuga tradizione vinicola e sperimentazione con un risultato di rara complessità e raffinatezza. Certo, non un Crémant d’Alsace come gli altri. Si tratta infatti,

Héritage Réserve Perpétuelle: il Crémant d’Alsace “Solera” di Ruhlmann-Schutz Leggi tutto »

Fatturato vignaioli Fivi ecco identikit delle cantine che funzionano vinitaly 2025 ricerca Invernizzi Agri Lab di Sda Bocconi School of Management rita babini 1

Fatturato vignaioli Fivi: ecco l’identikit delle cantine che “funzionano”

Fatturato cantine vignaioli Fivi. Vendita diretta al consumatore finale. Buona presenza nell’Horeca. Capacità di proporsi in ottica enoturismo. E buona propensione agli investimenti in marketing e promozione. Sono i quattro pilastri del fatturato delle cantine Fivi che meglio affrontano i mercati, in un momento di difficile congiuntura come quello attuale. Ad evidenziarlo è uno studio

Fatturato vignaioli Fivi: ecco l’identikit delle cantine che “funzionano” Leggi tutto »

Friuli Colli Orientali Doc Bianco 2022 Pomedes Roberto Scubla

Friuli Colli Orientali Doc Bianco 2022 Pomédes, Roberto Scubla

Dalla Guida Top 100 Migliori Vini italiani 2025 di Winemag: Friuli Colli Orientali Doc Bianco 2022 Pomédes, Roberto Scubla. Fiore: 8.5 Frutto: 9 Spezie, erbe: 8 Freschezza: 8 Tannino: 0 Sapidità: 7 Percezione alcolica: 5.5 Armonia complessiva: 9.5 Facilità di beva: 8 A tavola: 9.5 Quando lo bevo: subito / oltre 3 anni

Friuli Colli Orientali Doc Bianco 2022 Pomédes, Roberto Scubla Leggi tutto »

Champagne contro dazi Trump sportello unico europeo per accise ue Unione proposta Syndicat General des Vignerons Ministro del Commercio Estero francese portale europeo unico 2

Champagne, contro dazi Trump «sportello unico europeo per accise nell’Unione»

Semplificare la burocrazia in Europa. Per contrastare i dazi di Trump. In occasione della visita ufficiale nella regione dello Champagne del ministro francese incaricato del Commercio estero, Laurent Saint Martin, il presidente del Syndicat Général des Vignerons (SGV) della Champagne, Maxime Toubart, ha ribadito una richiesta chiave per i produttori: «L’istituzione di uno sportello unico

Champagne, contro dazi Trump «sportello unico europeo per accise nell’Unione» Leggi tutto »

miglior vino spumante dealcolato senza alcol Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling sara a Vinitaly

Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling: il miglior spumante senza alcol sarà a Vinitaly

Il miglior spumante senza alcol prodotto con una buona fetta di savoir-faire italiano sarà a Vinitaly 2025. Mentre il mondo del vino senza alcol è in fermento, l’Italia si prepara ad accogliere uno dei protagonisti assoluti della rivoluzione alcohol free: Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling. In procinto di essere presentato ufficialmente a Vinitaly 2025 (6-9

Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling: il miglior spumante senza alcol sarà a Vinitaly Leggi tutto »

migliori Castellinaldo Barbera d Alba Doc Vinaioli del Castellinaldo Primavera del Castellinaldo 2025 migliori assaggi barbera Roero 1

Castellinaldo, la (super) Barbera d’Alba dei Vinaioli: i migliori assaggi in Roero

Migliori Castellinaldo Barbera d’Alba Doc Castellinaldo Barbera d’Alba Doc. Si scrive così. Anzi: solo così. In quest’ordine. E sembra già di bersela tutta d’un fiato. È da (relativamente) giovane che la Barbera d’Alba prodotta nei 7 comuni della sottozona Castellinaldo d’Alba, nel cuore del Roero, tira fuori il meglio di sé. Nei primi 6, 7

Castellinaldo, la (super) Barbera d’Alba dei Vinaioli: i migliori assaggi in Roero Leggi tutto »

Trump ubriaca Italia dazi al 20 su vino italiano negli Usa reazioni italiane produttori vino cantine

Trump ubriaca l’Italia: dazi al 20% sul vino italiano negli Usa

Dopo la girandola di minacce e dietrofront, i fatti. Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato in serata dazi al 20% per il vino italiano negli Stati Uniti. A pagare il conto sarà tutto l’agroalimentare, così come altri settori del Made in Italy che conta, nel mercato a stelle e strisce. A tentare di scongiurare

Trump ubriaca l’Italia: dazi al 20% sul vino italiano negli Usa Leggi tutto »

Fausto De Andreis Le Rocche del Gatto vini Pigato Vermentino Spigau Albenga lettera vino bianco annate winemag 1

Addio a Fausto De Andreis, il vignaiolo anarchico che vendeva anche all’Esselunga

Il mondo del vino italiano dice addio a Fausto De Andreis, morto all’età di 78 anni all’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, in provincia di Savona, lo scorso weekend. Conosciuto in Liguria e nel settore vinicolo in generale come una figura carismatica e anticonvenzionale, De Andreis lascia un vuoto incolmabile. Titolare ad Albenga dell’azienda agricola

Addio a Fausto De Andreis, il vignaiolo anarchico che vendeva anche all’Esselunga Leggi tutto »