Il progetto “Calice Maestro” voluto da Luciano Rappo e Danilo D’Ambra per l’evento in programma il 25 e 26 maggio al Schloss Freudenstein di Appiano, in Alto Adige. L’intervista: così oltre 120 cantine d’eccellenza, italiane ed estere, si raccontano agli Under 35
Via la divisa ai sommelier di Vinaltum. L’evento enologico di alta gamma organizzato da Danilo D’Ambra e Luciano Rappo, in programma il 25 e 26 maggio ad Appiano in Alto Adige, potrebbe dare il via a una rivoluzione epocale. «Il nostro intento – spiegano i promotori – è quello di avvicinare i giovani al vino in un modo nuovo, senza troppi tecnicismi e fomalità. Oltre a poter accedere a un prezzo ridotto, gli under 35 potranno scegliere di farsi accompagnare nella degustazione dei vini delle cantine che hanno aderito a Vinaltum 2025 (oltre 120) da un sommelier loro coetaneo. Il compito del professionista sarà suggerire l’assaggio di vini più consoni ai gusti o alla curiosità espressa dai giovani visitatori. Inoltre, descriverà i vini degustati senza usare parole troppo tecniche, facendo da tramite con i produttori».
VINALTUM 2025, ECCO “CALICE MAESTRO”: SOMMELIER SENZA DIVISA
A Vinaltum 2025, i sommelier vestiranno probabilmente solo un grembiule. «Un modo “minimal”, per rendersi quantomeno riconoscibili», spiega Danilo D’Ambra a Winemag. «Nel settore – aggiunge Rappo – ci lamentiamo sempre che i giovani non bevono più il vino. Vogliamo quindi passare dalle parole ai fatti, grazie a questa idea innovativa che abbiamo chiamato “Calice Maestro“». Se non una rivoluzione, una proposta concreta che potrebbe diffondersi in un settore in cui i due organizzatori operano ormai da lunghi anni.
Luciano Rappo è infatti un riconosciuto esperto di vino, con un passato da commerciale per diversi gruppi del Trentino; oggi produttore del Trento Doc Felsen. Danilo D’Ambra è lo chef – formatosi anche come sommelier – del Restaurant Schloss Freudenstein – Castel Lodrone, lo splendido maniero cinquecentesco che ospiterà l’evento a fine maggio. Elevatissima la quota di cantine estere, soprattutto francesi (da Borgogna e Champagne), che interverranno a Vinaltum 2025. Qui l’elenco completo delle cantine.
VINALTUM 2025, IL PROGRAMMA
Ad aprire ufficialmente il festival, il 24 maggio, sarà l’evento esclusivo su invito “Vinaltum – The Club”, ospitato nella location d’eccellenza firmata “Franz Kraler”. Moda, vino e “luxury living” si fonderanno in un’esperienza multisensoriale, elegante e fuori dagli schemi. Alla serata saranno presenti Franz Kraler insieme alla moglie Daniela e al figlio Alexander, a sottolineare il legame familiare e l’impegno condiviso verso l’eccellenza.
«Siamo entusiasti di collaborare con Vinaltum per dar vita a un evento dove il nostro mondo, quello del lusso, incontra il fascino del vino di eccellenza», commenta Kraler. A chiudere l’evento, nella serata di lunedì, il “Big Bottle Party”, un momento di convivialità e celebrazione dove i partecipanti potranno degustare grandi formati in un’atmosfera elegante e coinvolgente.