Pico Maccario acquisita da Oniwines (Oniverse - ex Calzedonia Signorvino) investimento piemonte famiglia veronesi

Pico Maccario acquisita da Oniwines (Oniverse – ex Calzedonia Signorvino)

Nuovo investimento della famiglia Veronesi, dopo Tenimenti Leone (Lazio, Colli Albani), La Giuva (Veneto, Valpolicella), Podere Guardia Grande (Sardegna, Alghero) e Villa Bucci. Vitaliano Maccario: «Inizio di una nuova fase di sviluppo».

Pico Maccario è l’ultima cantina acquisita da Oniwines, la Srl nata da Oniverse (ex Calzedonia – Signorvino), gruppo fondato da Sandro Veronesi e guidato oggi da Federico Veronesi. La cantina di Mombaruzzo, in provincia di Asti, attiva nella produzione di vini delle Langhe (Barolo, Barbaresco), Nizza Docg, Barbera d’Asti, Gavi Docg e Moscato d’Asti Docg si aggiunge così alle quattro aziende già parte del portafoglio Oniwines: Tenimenti Leone (Lazio, Colli Albani), La Giuva (Veneto, Valpolicella), Podere Guardia Grande (Sardegna, Alghero) e Villa Bucci (Marche, Castelli di Jesi), storica cantina del Verdicchio dei Castelli di Jesi, acquisita nel 2024.

Con l’acquisizione di Pico Maccario, Oniwines prosegue la propria strategia di espansione, puntando su una storica realtà del Monferrato. Fondata nel 1997 dai fratelli Pico e Vitaliano Maccario, la cantina rafforza il posizionamento della famiglia Veronesi nel panorama vitivinicolo piemontese e nazionale. Ampliando il portafoglio con alcune delle principali denominazioni della regione Piemonte.

PICO MACCARIO: UNA CANTINA SIMBOLO DEL MONFERRATO

Pico Maccario è presente oggi in oltre 48 Paesi. Produce vini come Barolo, Barbaresco, Nizza, Barbera, Gavi e Moscato, da vigneti di proprietà situati tra le colline del Monferrato e delle Langhe. La cantina si è distinta nel tempo per il forte legame tra vino, territorio e arte, espresso anche attraverso l’iconico uso dei pali-matita colorati che caratterizzano l’azienda.

CON FEDERICO VERONESI CONTINUITÀ NEL SEGNO DELL’INNOVAZIONE

«Come tante cose belle della vita, non avevamo programmato o cercato l’acquisizione di Pico Maccario. L’opportunità è nata in modo naturale» dichiara Federico Veronesi, Ceo e proprietario di Oniwines. «Pico Maccario rappresenta esattamente ciò che cerchiamo: un’azienda solida, che produce vini eleganti, dinamici e coerenti con il gusto contemporaneo».

Oniwines ha annunciato l’intenzione di mantenere intatto l’approccio produttivo e organizzativo della cantina, integrando il team agronomico ed enologico nel proprio gruppo. Nessun cambiamento previsto per l’identità visiva del marchio, che verrà ulteriormente valorizzata.

PASSAGGIO DI CONSEGNE DA MACCARIO A VERONESI

«Questa acquisizione rappresenta l’inizio di una nuova fase di sviluppo» evidenzia Vitaliano Maccario. «Abbiamo trovato in Federico e nella sua famiglia lo spirito giusto per proseguire il nostro percorso. Credo molto nella trasmissione di valore tra famiglie: Pico nasce da nostro nonno, e oggi siamo felici di affidarlo ad altri imprenditori familiari, con una visione moderna, concreta e internazionale».

ONIWINES INVESTE NEI VINI DEL PIEMONTE

L’ingresso di Pico Maccario rappresenta per Oniwines un rafforzamento non solo del portafoglio prodotti, ma anche della propria presenza nei principali territori del vino italiano. «I consumatori – sottolinea Federico Veronesi – oggi cercano freschezza, eleganza, ma anche leggerezza e autenticità. E Pico Maccario ha tutto questo. Vogliamo continuare a raccontare il Piemonte con un linguaggio nuovo, accessibile, senza perdere il legame profondo con la vigna e il territorio, da cui tutto ha inizio».

Pico Maccario acquisita da Oniwines (Oniverse – ex Calzedonia Signorvino). https://www.picomaccario.it/. https://www.oniwines.com/it.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!