Collio (in) Evolution senza la cooperativa Produttori di Cormòns
Schioppettino di Prepotto, ennesimo «rilancio»: sarà la volta buona?
Lavoro nero nelle vigne del Valdobbiadene Prosecco Docg (video)
Svolta Friulano a Collio Evolution 2025
Sarah Harrison è la nuova Direttrice Esecutiva dell’Institute of Masters of Wine
Collio Evolution 2025: fiducia da ricerca Nomisma vino ed enoturismo
Barolo en Primeur 2025 supera milione di euro: asta record nelle Langhe
Vino e luxury, altro che crisi: testate vetrina per investimenti barzelletta
Borgogna: mercato del vino tra rallentamento e opportunità
Antonio Spurio nuovo direttore di Cantina di Pitigliano
Torna il Barbera d’Asti Wine Festival
Champagne Day 2025 perfetto in 4 bottiglie




Guida Winemag
Svolta Friulano a Collio Evolution 2025
collio evolution 2025 migliori friulano Migliori Friulano 2024 Collio Doc. Freschi, sapidi, armoniosi. Sottili e beverini, fruit driven direbbero gli…
Adamantis 2022, la nuova annata della cuvée simbolo di Cantina Valle Isarco
IN BREVE Cantina Valle Isarco presenta Adamantis 2022, una cuvée di punta con sole 2.000 bottiglie, affinata per tre anni….
Sequerciani, Cantina Bio dell’Anno 2026 | Guida Winemag
Sequerciani è Cantina Bio dell’anno della Guida Winemag 2026. Un progetto, quello della cantina di Gavorrano (Grosseto), che va ben…
Esteri – News & Wine
A Mâcon il primo Concours des Grands Vins du Monde
IN BREVE Il 14 novembre 2025, Mâcon ospiterà la prima edizione del Concours des Grands Vins du Monde. In degustazioni…
Sarah Harrison è la nuova Direttrice Esecutiva dell’Institute of Masters of Wine
IN BREVE Sarah Harrison è la nuova Direttrice Esecutiva dell’Institute of Masters of Wine (IMW). Ha iniziato nel 2020 e…
Borgogna: mercato del vino tra rallentamento e opportunità
IN BREVE Nonostante un contesto economico instabile, i vini di Borgogna mostrano tenuta, con una raccolta di oltre 1,2 milioni…
Editoriali
Collio (in) Evolution senza la cooperativa Produttori di Cormòns
Secondo la Treccani, il significato di “evoluzione” è strettamente legato allo “svolgimento, sviluppo e movimento ordinato verso un fine”. In ambito biologico,…
Vino e luxury, altro che crisi: testate vetrina per investimenti barzelletta
IN BREVE Il vino italiano spende in spazi pubblicitari che non portano risultati reali, preferendo apparire su testate self-style ‘luxury’….
La democratizzazione dello Champagne in Italia
Dopo aver proposto in occasione dello Champagne Day 2024 l’abbinamento con i formaggi italiani, il Bureau du Champagne Italia fa…
Birre & Spirits
Birra Metzger festeggia la propria rinascita col primo Metzgerfest
IN BREVE Il Metzgerfest si terrà dal 3 al 5 ottobre 2025, con degustazioni, eventi e visite guidate gratuite. Il…
Riconosciuto il Consorzio Nazionale Grappa: svolta storica per il distillato simbolo del Made in Italy
IN BREVE Il Consorzio Nazionale Grappa ottiene il riconoscimento ufficiale, favorendo la tutela e valorizzazione della Grappa Made in Italy….
Il Gin & Tonic perfetto (a casa) per festeggiare l’International G&T Day
IN BREVE Il 19 ottobre si celebra l’International G&T Day, in onore del Gin & Tonic, un drink amato sia…
Food & Horeca
IEI Connect 2025: l’Istituto Espresso Italiano chiama a raccolta il settore tra sfide, qualità e nuove prospettive
IN BREVE Il 28 novembre a Milano si discuterà delle sfide e prospettive del caffè espresso in Italia durante IEI…
BEVI: la Valtiberina si candida a protagonista dell’enoturismo
IN BREVE Tommaso Inghirami promuove il valore della Valtiberina attraverso l’evento BEVI, dedicato al vino italiano. L’evento, sostenuto dal Comune…
Collio Evolution 2025: fiducia da ricerca Nomisma vino ed enoturismo
IN BREVE È iniziato oggi a Gorizia Collio Evolution, in programma fino al 27 ottobre. La ricerca presentata da Nomisma…
Analisi e tendenze vino
Garda Doc Cremant, Low alcol, Muller Thurgau, Rebo: disciplinare aggiornato
IN BREVE Il Ministero ha approvato nuove tipologie di vini Garda Doc, inclusi il Garda Doc Cremant e Low Alcol….
Adamantis 2022, la nuova annata della cuvée simbolo di Cantina Valle Isarco
IN BREVE Cantina Valle Isarco presenta Adamantis 2022, una cuvée di punta con sole 2.000 bottiglie, affinata per tre anni….
Nero d’Avola: l’autunno siciliano fra tradizione, identità e rinascita
IN BREVE Il Nero d’Avola rappresenta la Sicilia, unendo forza e finezza, calore e freschezza in un vino di contrasti….












 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					