Vai al contenuto
Cerca
WineMag logo
Newsletter
Newsletter
  • Home
    • Newsletter
    • Dona ora
    • chi siamo
    • Pubblicità e partnership
  • Wine News
    • Esteri – News & Wine
    • Wine Calendar
    • Analisi e Tendenze Vino
    • Mercato e Consumi
    • No-Low Alcohol
    • Normative e Politiche
    • Sostenibilità e Innovazione
  • Guida WineMag
    • Anteprima Vini
    • Migliori vini – Top 100 Winemag
    • Recensioni e Punteggi
  • Editoriali
    • Davide Bortone
  • Vini al supermercato
    • Migliori Vini al Supermercato
      • Guida Vinialsuper
    • Analisi Mercato
    • Classifiche per insegna
    • Private Label
    • Promozioni e Offerte Volantini
  • Spirits
    • Eventi Spirits
  • Birra
    • Eventi Birra
  • Enoturismo
    • Cantine
    • Hotel
    • Ristoranti e Food
WineMag logo
Cerca
26865078184 dacc428af3 o 700x441

Enoturismo: in arrivo un logo per l’Italia da Uiv e Movimento Turismo del Vino

Lascia un commento / Wine News / 8 Marzo 2019 / di Davide Bortone

ROMA – Il Decreto Enoturismo è a un passo dalla definitiva consacrazione. Sono state infatti approvate nelle scorse ore le “Linee guida e gli indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per l’esercizio dell’attività enoturistica”, da parte della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano.

Nel testo del provvedimento sono state accolte le istanze portate avanti in sede istituzionale da Unione italiana Vini e dal Movimento Turismo del Vino. Organismi che non aspettano altro che la firma del ministro Centinaio per iniziare a lavorare a un logo comune per tutte le attività coinvolte dall’enoturismo in Italia.

“Riteniamo molto significativo che le istituzioni abbiano riconosciuto la bontà e la valenza delle proposte provenienti da Uiv e dal Movimento Turismo del Vino – sottolinea Ernesto Abbona, presidente di Unione italiana Vini – e siamo certi che, attraverso questa nuova opportunità, l’intero comparto trarrà grandi benefici soprattutto in termini di valorizzazione dei territori”.

“Ringraziamo sentitamente il Ministro Gian Marco Centinaio per aver sostenuto dall’inizio questo progetto, auspicando che firmi al più presto il Decreto, così da renderlo quanto prima operativo”, conclude Abbona.

“Con questo provvedimento – aggiunge Nicola D’Auria, presidente nazionale Movimento Turismo del Vino – vengono completate le prime disposizioni in materia già introdotte con la Legge di Bilancio del 2018, ma rimaste ancora inapplicate in assenza dello specifico Decreto”.

“Ora – aggiunge D’Auria – viene data finalmente una puntuale definizione di ‘Enoturismo’, vengono completate alcune semplificazioni fiscali per le aziende agricole e vengono definiti anche degli standard minimi di qualità dei servizi offerti. Inoltre, il settore viene dotato di un quadro normativo completo e armonizzato a livello nazionale”.

Quest’ultimo fattore, in particolare, potrà certamente incoraggiare le imprese e le associazioni di categoria a trovare e implementare una strategia organica comune delle attività enoturistiche, “con la possibilità – evidenzia D’Auria – di promuovere in futuro anche un logo unico a livello italiano.

CENTINAIO: “IL NOSTRO IMPEGNO PROSEGUE NELLA PROMOZIONE”
Tutto questo mentre l’Italia, secondo i dati della China Association Of Imports and Export Of Wine & Spirits, l’associazione che riunisce gli importatori del vino cinesi, supera la Spagna e diventa quarto esportatore di vino a Pechino con 168,4 milioni di dollari, in crescita del +4,92% sul 2017, per 36,03 milioni di litri, in linea con l’anno precedente. In testa si conferma ancora la Francia.

“Il nostro impegno – commenta il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del Turismo, Gian Marco Centinaio – prosegue nella promozione all’estero. Vogliamo andare avanti adottando, in particolare, strumenti di comunicazione e promozione univoci”.

Da qui il collegamento con lo sviluppo dell’enoturismo. “Saranno fondamentali le politiche legate a sviluppare il turismo interno, indispensabili per far conoscere la nostra realtà agricola raccontare il prodotto e il territorio. Da questa doppia azione, si auspica una crescita del potenziale nei prossimi anni”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!

← Articolo precedente
Articolo successivo →

Leggi altro

Federvini: «Passo avanti della UE per il Pacchetto Vino, semplificazioni e sostegno al settore» Vendite vino Gdo stabili nel primo trimestre 2025 dati nomisma osservatorio federvini

Federvini: «Passo avanti della UE per il Pacchetto Vino, semplificazioni e sostegno al settore»

Wine News
Cantine Pellegrino e Pietro Russo MW collaborazione d'eccellenza

Cantine Pellegrino e Pietro Russo MW: collaborazione d’eccellenza

Wine News
Santa Maddalena sul mercato italiano storia, prospettive e limiti intervista a Daniele Galler responsabile vendite Cantina Bolzano Kellerei Bozen

Santa Maddalena sul mercato italiano: storia, prospettive e limiti

Analisi e Tendenze Vino, Wine News
Etna Docg 2026, sprint finale 60 giorni e 100 firme per ok Masaf

Etna Docg 2026, sprint finale: 60 giorni e 100 firme per ok Masaf

Wine News
A Mâcon primo Concours des Grands Vins du Monde concorso dei grandi vini del mondo 2025

A Mâcon il primo Concours des Grands Vins du Monde

Esteri - News & Wine, Wine News
Garda Doc Cremant, Low alcol, Muller Thurgau, Rebo: disciplinare aggiornato

Garda Doc Cremant, Low alcol, Muller Thurgau, Rebo: disciplinare aggiornato

No-Low Alcohol, Wine News

CERCA NEWS

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo mail per rimanere aggiornato

ULTIMI ARTICOLI

  • Federvini: «Passo avanti della UE per il Pacchetto Vino, semplificazioni e sostegno al settore» 6 Novembre 2025
  • Cantine Pellegrino e Pietro Russo MW: collaborazione d’eccellenza 5 Novembre 2025
  • Distillati di Agave e Rum “moderni”: i trend degli Spirits per il 2026 5 Novembre 2025
  • Santa Maddalena sul mercato italiano: storia, prospettive e limiti 4 Novembre 2025
  • Champagne Road to 2050: sostenibilità e innovazione le parole d’ordine 3 Novembre 2025

PUBBLICITA WINEMAG

caccia alla pubblicità1

CATEGORIE

  • Analisi e Tendenze Vino
    • Formazione
    • Mercato e Consumi
    • No-Low Alcohol
    • Normative e Politiche
    • Sostenibilità e Innovazione
  • Birra
    • Eventi Birra
  • Enoturismo
    • Cantine
    • Hotel
    • Ristoranti e Food
  • Gli Editoriali
  • Guida Winemag
    • Anteprima Vini
    • Migliori vini – Top 100 Winemag
    • Recensioni e Punteggi
  • Lettere
  • newsletter
  • Spirits
    • Eventi Spirits
  • Vini al supermercato
    • Analisi Mercato
    • Classifiche per insegna
    • Guida Vinialsuper
    • Migliori Vini al Supermercato
    • Private Label
    • Promozioni e Offerte Volantini
  • Wine Calendar
  • Wine News
    • Esteri – News & Wine
  • Home
    • Newsletter
    • Dona ora
    • chi siamo
    • Pubblicità e partnership
  • Wine News
    • Esteri – News & Wine
    • Wine Calendar
    • Analisi e Tendenze Vino
    • Mercato e Consumi
    • No-Low Alcohol
    • Normative e Politiche
    • Sostenibilità e Innovazione
  • Guida WineMag
    • Anteprima Vini
    • Migliori vini – Top 100 Winemag
    • Recensioni e Punteggi
  • Editoriali
    • Davide Bortone
  • Vini al supermercato
    • Migliori Vini al Supermercato
      • Guida Vinialsuper
    • Analisi Mercato
    • Classifiche per insegna
    • Private Label
    • Promozioni e Offerte Volantini
  • Spirits
    • Eventi Spirits
  • Birra
    • Eventi Birra
  • Enoturismo
    • Cantine
    • Hotel
    • Ristoranti e Food
  • Home
    • Newsletter
    • Dona ora
    • chi siamo
    • Pubblicità e partnership
  • Wine News
    • Esteri – News & Wine
    • Wine Calendar
    • Analisi e Tendenze Vino
    • Mercato e Consumi
    • No-Low Alcohol
    • Normative e Politiche
    • Sostenibilità e Innovazione
  • Guida WineMag
    • Anteprima Vini
    • Migliori vini – Top 100 Winemag
    • Recensioni e Punteggi
  • Editoriali
    • Davide Bortone
  • Vini al supermercato
    • Migliori Vini al Supermercato
      • Guida Vinialsuper
    • Analisi Mercato
    • Classifiche per insegna
    • Private Label
    • Promozioni e Offerte Volantini
  • Spirits
    • Eventi Spirits
  • Birra
    • Eventi Birra
  • Enoturismo
    • Cantine
    • Hotel
    • Ristoranti e Food

WineMag logo

Winemag è una testata giornalistica registrata in Tribunale e diretta da Davide Bortone, iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.

Conosciamoci meglio

  • Chi siamo
  • Dona ora
  • Sostienici
  • Unisciti a noi
  • Pubblicità e partnership

Social Media

Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati Winemag Editore

P.I. 10487810961 | redazione@winemag.it