Redazione WineMag.it

Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.

Carignano del Sulcis Doc Le Bombarde, Cantina Santa Maria La Palma Alghero

[usr 2] Carignano del Sulcis Doc Le Bombarde, distribuito dalla Cantina Santa Maria La Palma di Alghero ed imbottigliato nella zona di produzione. Effettivamente il Carignano del Sulcis Doc poco centra con Alghero e con le sue rinomate spiagge “le Bombarde” che danno anche il nome di fantasia a questo vino. Il territorio del Carignano del Sulcis, […]

Carignano del Sulcis Doc Le Bombarde, Cantina Santa Maria La Palma Alghero Leggi tutto »

Lago di Caldaro Kalterersee classico Doc 2013, Rametz

[usr 3.0] Etichetta non particolarmente invitante quella dell’Alto Adige Lago di Caldaro Classico Doc Kalterersee 2013, prodotto dall’azienda agricola del Castello di Rametz a Merano, in provincia di Bolzano. Una bottiglia attorno alla quale sembra aleggiare del mistero, per via dei caratteri gotici della scritta “Rametz”. “Prodotto con uve schiava si presenta di colore granato

Lago di Caldaro Kalterersee classico Doc 2013, Rametz Leggi tutto »

FB IMG 1454154757246 1

Strada del vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese: una guida per incoraggiare l’enoturismo

Al via il progetto per realizzare una guida territoriale ragionata, suddivisa per itinerari, per mettere in luce la dimensione del gusto, dell’accoglienza, della natura, delle termalismo e della cultura che le colline a mezzora da Milano sanno offrire, nella loro unicità. Così, l’Oltrepò Pavese getta le basi del futuro, in occasione di un incontro tra

Strada del vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese: una guida per incoraggiare l’enoturismo Leggi tutto »

Orzalume Umbria Igt 2013 Castello di Corbara Grechetto Sauvignon Orvieto vino recensione abbinamenti supermercato Penny market

Orzalume Umbria Igt 2013, Castello di Corbara

[usr 5.0] Novità sugli scaffali del Penny Market, ben tre etichette dell’azienda agricola Castello di Corbara di Orvieto in Umbria. Il posizionamento prezzo non è proprio da discount, anche se il Penny Market si definisce da sempre discount di qualità. Con l’entusiasmo che contraddistingue la nostra “mission”, “bere bene al supermercato”, scegliamo un bianco ed

Orzalume Umbria Igt 2013, Castello di Corbara Leggi tutto »

Decanta rosso Emilia Igt, Cantine Ceci

[usr 4.0] Prendi un vino tradizionale, “svecchialo”, mettilo in una bottiglia innovativa e ottieni un altro capolavoro dei geni del vino e del marketing che rispondono al nome di Cantine Ceci di Torrile, provincia di Parma. Vinialsupermercato.it degusta per voi il Decanta Rosso Emilia Igt delle Cantine Ceci di Torrile. Impossibile non cadere vittime del fascino

Decanta rosso Emilia Igt, Cantine Ceci Leggi tutto »

Negroamaro Salento Igp Notte Rossa 2013, Cantine San Marzano

[usr 4.0] “Lu Salentu, lu mare, lu ientu”….e il vino, potremmo aggiungere al testo della canzone degli Après La Classe, dato il fermento attorno ai vini pugliesi – e in particolare salentini – che si è creato negli ultimi anni. Torniamo ancora una volta in Puglia con il Negroamaro del Salento I.G.P Notte Rossa, vendemmia 2013, prodotto

Negroamaro Salento Igp Notte Rossa 2013, Cantine San Marzano Leggi tutto »

Monferrato Rosso Doc 2012 Alaba, Tenuta la Marchesa

[usr 2,0] Il Piemonte occupa diversi ripiani e metri lineari sugli scaffali della grande distribuzione: le marche sono spesso le stesse, ma questa volta ad incuriosire vinialsuper è stata una novità in assortimento. Imbottigliato direttamente dal produttore finisce sotto la nostra lente di ingrandimento il Monferrato Rosso Doc Alaba 2012, prodotto dalla Tenuta la Marchesa

Monferrato Rosso Doc 2012 Alaba, Tenuta la Marchesa Leggi tutto »

marketing2Bvino2Bsupermercato2Bfacebook2Bvini2Bitalia2Bitalian2Bvinialsupermercato2B252812529 1

In vino marketing. La “pubblicità” delle cantine 2.0 e il caso Passerina 50 sfumature

Alle vongole, of course. Il tuo rosso di Toscana, lo abbinerei agli spaghetti con le vongole. O all’orata al forno. Il bello del marketing 2.0 proposto da certe cantine d’Italia, è la sua vena sprezzantemente democratica. La pubblicità mostra in primo piano un calice di vino rosso e una bottiglia del vino di turno. La

In vino marketing. La “pubblicità” delle cantine 2.0 e il caso Passerina 50 sfumature Leggi tutto »

20150509 184510

Mastro birraio Piacenza 2015: le eccellenze della birra artiglianale italiana

PIACENZA – Amare il vino non significa snobbare la birra. Soprattutto se si parla di birra artigianale. Con questo presupposto ho visitato, per il secondo anno consecutivo, la manifestazione in programma presso i padiglioni fieristici di Piacenza, dedicata al variegato e pittoresco mondo della birra artigianale italiana. A tirar le somme, raccogliendo pareri tra gli

Mastro birraio Piacenza 2015: le eccellenze della birra artiglianale italiana Leggi tutto »