Redazione WineMag.it

Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.

Bruno Paillard, 40 anni di Riserva Perpetua lo Champagne come archivio

Bruno Paillard, 40 anni di Riserva Perpetua: lo Champagne come archivio

Quarant’anni di una visione che ha ridefinito il concetto di tempo in Champagne. Nel 1985, una giovane Maison decise di intraprendere una strada inedita: creare una Riserva Perpetua, assemblaggio vivo e in continua evoluzione, destinato a diventare firma stilistica. Quella scelta, allora pionieristica, nasceva da una convinzione precisa: lo Champagne è un vino vivo, che […]

Bruno Paillard, 40 anni di Riserva Perpetua: lo Champagne come archivio Leggi tutto »

Vernaccia di San Gimignano: Manrico Biagini confermato presidente del Consorzio

L’Assemblea dei soci del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano ha confermato la presidenza a Manrico Biagini ed ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione, che guiderà l’attività consortile nei prossimi anni. Ne fanno parte Davide Ancillotti (Cantine Vivito), Andrea Arrigoni (Pietraserena), Manrico Biagini (Signano), Lisanna Boschini (Collemucioli), Andrea Ciappi (Casa alle Vacche), Massimo

Vernaccia di San Gimignano: Manrico Biagini confermato presidente del Consorzio Leggi tutto »

Il Consorzio del Vermouth di Torino ha ottenuto il riconoscimento del MASAF (2)

Il Consorzio del Vermouth di Torino ha ottenuto il riconoscimento del MASAF

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ufficialmente riconosciuto il Consorzio di Tutela del Vermouth di Torino, segnando un traguardo storico per la promozione e la tutela del celebre vino aromatizzato piemontese. Il riconoscimento istituzionale conferisce al Consorzio pieni poteri per la difesa della denominazione IGP Vermouth/Vermut di Torino, l’unica IGP riconosciuta

Il Consorzio del Vermouth di Torino ha ottenuto il riconoscimento del MASAF Leggi tutto »

Conegliano Valdobbiadene Docg: equilibrio e qualità per la vendemmia 2025

La Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG prevede un bilancio positivo per la vendemmia 2025. Un’annata che ha messo alla prova la capacità di adattamento e la flessibilità dei viticoltori, ma anche della vite stessa. Il profilo qualitativo si annuncia interessante, mantenendo la riconoscibile diversità espressiva delle Rive. Le condizioni climatiche, altalenanti ma non estreme, hanno

Conegliano Valdobbiadene Docg: equilibrio e qualità per la vendemmia 2025 Leggi tutto »

Vermouth di Torino Bruno Malavasi è il nuovo presidente del Consorzio (1)

Vermouth di Torino: Bruno Malavasi è il nuovo presidente del Consorzio

Bruno Malavasi è il nuovo presidente del Consorzio del Vermouth di Torino. L’elezione è avvenuta il 3 ottobre, durante la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione, rinnovato lo scorso giugno a Pollenzo in occasione degli Stati Generali del Vermouth di Torino. Professionista di lunga esperienza nel Gruppo Campari, Malavasi ricopre attualmente in “Davide Campari

Vermouth di Torino: Bruno Malavasi è il nuovo presidente del Consorzio Leggi tutto »

antina Pala serdiana sardegna, nuovo management sotto la guida Lia Tolaini. Alessandro Pedini nuovo Direttore Generale e Giandomenico Zedde nuovo Direttore Commerciale

Pala, nuovo management sotto la guida Tolaini

Pala, tra i principali produttori di vino in Sardegna, annuncia un nuovo assetto organizzativo con l’ingresso di Alessandro Pedini come Direttore Generale e di Giandomenico Zedde nel ruolo di Direttore Commerciale. Le due nomine segnano un «passaggio strategico nel percorso di crescita» avviato dopo l’acquisizione dell’azienda di Serdiana (Cagliari) da parte della famiglia Tolaini, avvenuta

Pala, nuovo management sotto la guida Tolaini Leggi tutto »

Andrea Pasqua nuovo responsabile Business Development Pasqua Vini

Pasqua Vini annuncia l’ingresso in azienda di Andrea Pasqua, che assume il ruolo di responsabile del Business Development della cantina, dopo aver lavorato nei mesi scorsi ai recenti progetti di partnership con il produttore americano Charles Smith a Washington State e con Carole Bouquet a Pantelleria. Membro del Board dal 2020, «potenzierà la visione strategica dell’azienda». Una leadership

Andrea Pasqua nuovo responsabile Business Development Pasqua Vini Leggi tutto »

Pasqua Vini investe a Pantelleria con Carole Bouquet passito sangue d oro

Pasqua Vini investe a Pantelleria con Carole Bouquet

Pantelleria diventa la nuova sfida di Pasqua Vini. La storica cantina veronese, che quest’anno celebra i cento anni di attività, avvia un progetto nell’isola del vento a fianco di Carole Bouquet, attrice e imprenditrice vinicola francese che da vent’anni produce qui il Passito di Pantelleria «Sangue d’Oro». L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare e custodire

Pasqua Vini investe a Pantelleria con Carole Bouquet Leggi tutto »

ONAV nel Master IULM in Food and Wine Communication

ONAV nel Master IULM in Food and Wine Communication

ONAV – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino – diventa partner del Master in Food and Wine Communication dell’Università IULM di Milano. A partire dall’anno accademico 2025/2026, l’associazione porterà in aula oltre settant’anni di esperienza nella formazione sensoriale, affiancando il percorso dedicato alla comunicazione del vino e del cibo. LEZIONI DI ASSAGGIO PER GLI STUDENTI IULM

ONAV nel Master IULM in Food and Wine Communication Leggi tutto »

Frank Schindler nuovo direttore ProWein Düsseldorf

ProWein Düsseldorf annuncia un cambio di leadership. Dal 15 ottobre 2025 la direzione della più importante fiera mondiale dedicata a vini e distillati passerà a Frank Schindler, 50 anni. Schindler guiderà il team di Düsseldorf e sarà responsabile non solo di ProWein e della nuova sezione ProSpirits, ma anche delle sei fiere internazionali del network

Frank Schindler nuovo direttore ProWein Düsseldorf Leggi tutto »