Vini Rosé di Provenza al supermercato Château Gigery Conad Fleurs de Prairie supermercati Esselunga Le Cengle Decò e Adhoc

Vini Rosé di Provenza al supermercato: tre proposte “pop” per l’estate 2025

Trio di interpretazioni del rosato provenzale firmate Les Grands Chais de France (GCF). Château Gigery (Conad), Fleurs de Prairie (Esselunga) e Le Cengle (Decò e Adhoc): stile, precisione enologica e versatilità a tavola. Dalla Montagna Sainte-Victoire fino a Saint-Tropez, identità e profili aromatici ben definiti. Ma, soprattutto, vini per tutte le tasche.

Château Gigery, Fleurs de Prairie e Le Cengle. Tre visioni coerenti, ma differenti, del rosé di Provenza in vendita al supermercato: elegante, fresco, gastronomico. Il filo conduttore è l’attenzione enologica e la valorizzazione del territorio, con fasce di prezzo e stili che coprono diverse esigenze di consumo e momenti della giornata. Lo sa bene Les Grands Chais de France, tra i leader francesi del mercato che sta puntando forte sull’Italia, tanto nel segmento Horeca quanto in Gdo.

Del resto, i rosati provenzali sono i più imitati (stilisticamente) al mondo. Non solo perché sono tra i migliori della tipologia, veri e propri portabandiera del “colore”. Ma anche – e soprattutto – perché rispondono perfettamente alle nuove esigenze dei consumatori. Italiani e stranieri. «Il vino rosé francese, in particolare quello della Provenza – spiega a Winemag Romina Romano, Country Manager Italia di Les Grands Chais de France (GCF) – sta gradualmente conquistando spazio anche in Italia, un Paese storicamente più legato ai vini rossi e bianchi».

In Italia, la Provenza continua a rappresentare il punto di riferimento per il rosé di qualità. «L’immagine del prodotto, la coerenza stilistica e l’efficacia del marketing internazionale – continua Romina Romano – stanno pian piano aprendo la strada anche nel nostro Paese, soprattutto nel canale Horeca e nella distribuzione specializzata. La sfida principale resta la stagionalità, che limita per ora una distribuzione su larga scala. Ma se continueranno a crescere l’interesse e l’educazione del consumatore, è probabile che nei prossimi anni il rosé francese diventi una presenza sempre più stabile anche sulle tavole italiane».

CHÂTEAU GIGERY: IL ROSÉ DEL CUORE DELLA PROVENZA

Dove trovarlo? Supermercati Conad.
Prezzo pieno: 11,50 euro
.

Château Gigery Côtes de Provence 2024 si inserisce nel panorama dei rosé provenzali con una proposta elegante e fresca. Il vino nasce a un’ora da Saint-Tropez, nel cuore della regione. Il blend è composto da Grenache, Cinsault, Carignan, Mourvèdre e Syrah. La vinificazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata.

Nel calice si presenta con un colore rosa pallido e brillante. Al naso spiccano note di pompelmo maturo e lime. Il sorso è caratterizzato da una struttura equilibrata, con freschezza e delicatezza in primo piano. È un vino pensato per l’aperitivo, ma si presta anche ad abbinamenti con insalate estive, carni bianche e pesce alla griglia.

FLEURS DE PRAIRIE: FRESCHEZZA E AROMI DEL MEDITERRANEO

Dove trovarlo? Supermercati Esselunga.
Prezzo pieno: 9,90 euro
.

Fleurs de Prairie Côtes de Provence AOP 2024 è ottenuto da Grenache (55%), Cinsault (30%) e Syrah (15%). I vigneti si estendono tra Var, Bouches-du-Rhône e Alpi Marittime. Il rosé si distingue per il colore rosa molto chiaro con riflessi argentati. Il profilo aromatico è dominato da frutti aciduli come ribes nero e limone, accompagnati da una spiccata mineralità.

In bocca si rivela intenso e ricco di freschezza, con aromi fruttati persistenti. La temperatura di servizio consigliata è tra 8 e 10°C. Ottimo come aperitivo, trova spazio anche con frutti di mare, pesce in salsa, insalate e persino dessert al cioccolato. Dall’inizio del 2025, secondo quanto rivelato a Winemag da Les Grands Chais de France, sono state già vendute oltre 10 mila bottiglie di questa referenza sugli scaffali dei supermercati Esselunga.

LE CENGLE: BIOLOGICO E IDENTITARIO DAL PLATEAU SANTA VITTORIA

Dove trovarlo? Supermercati Decò e Adhoc (Multicedi) in Campania, Puglia e Lazio.
Prezzo pieno: 8,90 euro
.

Le Cengle Domaine de la Galinière IGP Méditerranée 2024 è prodotto da uve Syrah (46%), Cinsault (28%), Grenache (14%) e Rolle (12%). Il vigneto si trova a Châteauneuf-le-Rouge, ai piedi della Montagna Sainte-Victoire, su suolo argilo-sabbioso ricco di bauxite. La vinificazione prevede pressatura pneumatica, fermentazione iniziale a 14°C, con un picco di 20°C, e affinamento su fecce fini in inox per tre mesi.

Il vino si presenta con un colore salmone chiaro e riflessi argentati. Il naso è intenso, con note di agrumi, pompelmo e frutto della passione. Al palato risulta molto fresco, con mineralità marcata e una chiusura morbida. Ideale con salumi, verdure croccanti, grigliate e insalate, si serve a 8-10°C. La certificazione biologica del domaine rafforza la proposta nel segmento dei rosé d’autore a vocazione ambientale.

Vini Rosé di Provenza al supermercato: Château Gigery (Conad), Fleurs de Prairie (Esselunga) e Le Cengle (Decò e Adhoc). Romina Romano. Romina Romano. https://www.groupegcf.fr/nos-terroirs/provence.html.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!