Svolta Friulano a Collio Evolution 2025

collio evolution 2025 migliori friulano

Migliori Friulano 2024 Collio Doc.

Freschi, sapidi, armoniosi. Sottili e beverini, fruit driven direbbero gli inglesi. Oppure pieni e strutturati. La fotografia dei Friulano presentati a Collio Evolution 2025, prima edizione del format del Consorzio Collio andato in scena lo scorso weekend tra Gorizia e Cormons, non è del tutto omogenea ma racconta la grande variabilità del vitigno simbolo della zona, l’ex “Tocai”. Il terremoto causato dalla (sacrosanta) sentenza europea che ha sancito il divieto di utilizzare il nome “Tocai”, a seguito dell’azione legale dell’Ungheria che sosteneva la confusione con la regione vinicola di “Tokaji”, è ormai un ricordo lontano, per la maggior parte dei produttori.

Dopo anni di scosse di assestamento, Consorzio e cantine – guidate dal giovane e dinamico duo composto dal presidente Luca Raccaro e dalla direttrice Lavinia Zamaro – sembrano aver trovato la formula giusta per promuovere il vitigno e i suoi vini. Col vento in poppa di una qualità media cresciuta a livello esponenziale, come evidente tra i campioni presentati. Che fare di più, adesso? Finirla, una volta per tutte, tutti insieme, di rimuginare proprio su quella sentenza europea.

luca raccaro presidente consorzio collio lavinia zamaro direttrice consorzio collio

Con buona pace (anche) di una certa parte della stampa invitata sul territorio che, nell’imbarazzante (e miseramente fallito) tentativo di captatio benevolentiae, rivanga la questione chiedendo (udite bene) se non sia il caso di proporre un ricorso in Europa nei confronti dell’Ungheria. Una follia, come rimarcato prontamente dall’assessore regionale all’Agricoltura di Regione Friuli Venezia Giulia, Stefano Zannier, durante il convegno inaugurale di Collio Evolution, presso la Prefettura di Gorizia.

Come suggerisce lo stesso nome dell’evento, nel segno dell’Evoluzione, non c’è più bisogno (né tempo) per parlare del passato. Se non per citare un aspetto da tenere in ampia considerazione, parlando del Friulano, non comune tra i vini bianchi: la sua capacità di “invecchiare” divinamente. A dimostrarlo è stata l’eccezionale performance del Collio Doc Friulano 2001 di Carlo di Pradis, cantina dell’ex presidente del Consorzio Collio, David Buzzinelli, e del fratello Boris Buzzinelli. Vero e proprio “Best in show” a Collio Evolution 2025, ben attorniato da altre ottime “vecchie annate”. Ecco dunque i migliori Friulano a Collio Evolution 2025, in rigoroso ordine alfabetico.

MIGLIORI FRIULANO 2024 A COLLIO EVOLUTION 2025
  • Colle Duga
  • Damijan
  • Ferruccio Sgubin
  • Fondazione Villa Russiz
  • Kren
  • Muzic “Valeris”
  • Pighin
  • Raccaro
  • Ronco Blanchis
  • Ronco Scagnet
  • Skok “Zabura”
  • Tenuta Borgo Conventi
  • Toros
MIGLIORI FRIULANO 2023
  • Castello di Spessa “Rassauer”
  • Kurtin
  • Livon “Manditocai”
  • Magnas
  • Picech “Athena”
  • Pighin
  • Sturm Bio
MIGLIORI FRIULANO 2022 A COLLIO EVOLUTION 2025
  • Bolzicco
  • Fondazione Villa Russiz
  • Humar
  • Livon “Manditocai”
  • Marco Felluga “Russiz Superiore”
  • Subida di Monte “Fuart”
MIGLIORI FRIULANO 2021
  • Bolzicco
  • Damijan “Nekaj”
  • Ferruccio Sgubin “Petruss”
  • Paraschos “Kai MCL Riserva”
  • Polje Riserva
MIGLIORI FRIULANO 2020 A COLLIO EVOLUTION 2025
  • Bolzicco
  • Picech “Athena”
  • Primosic “Skin”
MIGLIORI FRIULANO 2019
  • Komjanc Alessio
  • Pighin
MIGLIORI FRIULANO 2018 A COLLIO EVOLUTION 2025
  • Damijan “Nekaj”
  • Ronco Scagnet
  • Tenuta Borgo Conventi
MIGLIORI FRIULANO A COLLIO EVOLUTION 2025: ALTRE ANNATE
  • Carlo di Pradis 2001 (Best in show)
  • Colle Duga 2016
  • Gradis’ciutta 2016
  • Komjanc Alessio
  • Livon “Manditocai” 2015
  • Picech “Athena” 2015
  • Tenuta Stella 2016
  • Toros 2016
  • Venica & Venica 2014 “Ronco delle Cime”
  • Venica & Venica 2012 “Ronco delle Cime”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!