Ruinart: Caroline Fiot nuova chef de caves

IN BREVE
  • Maison Ruinart ha nominato Caroline Fiot come nuova chef de caves, effettiva dal 1° gennaio 2026.
  • Fiot, esperta di Chardonnay, avrà il compito di preservare l’eleganza e l’armonia delle cuvée della Maison.
  • Caroline Fiot ha già lavorato a Ruinart nel 2016 come enologa e responsabile della Ricerca & Sviluppo.
  • Il suo ritorno segna un nuovo capitolo nella storia di Ruinart, fondata nel 1729, uno dei principali simboli della Champagne.
  • Fiot punta su innovazione e sostenibilità nel suo nuovo ruolo, continuando il lavoro di Frédéric Panaïotis.

Maison Ruinart ha annunciato la nomina di Caroline Fiot a nuova chef de caves. Succederà a Frédéric Panaïotis, in carica dal 2007 e scomparso prematuramente quest’anno. L’incarico sarà effettivo dal 1° gennaio 2026.

Esperta di Chardonnay, Fiot guiderà l’elaborazione delle cuvée della Maison, preservandone l’eleganza e l’armonia. Tra i suoi obiettivi figurano anche innovazione e sostenibilità, due ambiti che hanno già segnato il percorso recente di Ruinart.

IL PASSAGGIO DI TESTIMONE TRA FRÉDÉRIC PANAÏOTIS e caroline fiot

«È per me un onore – dichiara Caroline Fiot – continuare a definire lo stile Ruinart seguendo le orme di Frédéric Panaïotis. Condivido il profondo rispetto per il tempo che caratterizza la Champagne, e sono orgogliosa di entrare a far parte della storia di una Maison guidata da uno spirito visionario sin dal 1729».

Il ritorno di Fiot a Ruinart segna un nuovo capitolo nella storia della Maison. Proprio Panaïotis la aveva scelta nel 2016 come enologa e responsabile della Ricerca & Sviluppo. In quel ruolo ha contribuito a diversi progetti, tra cui il lancio della “Second Skin” e il Blanc Singulier.

L’ESPERIENZA PRIMA DEL NUOVO INCARICO

Dopo cinque anni a Reims, Fiot aveva proseguito la carriera come responsabile delle strutture di vinificazione di Moët & Chandon a Épernay, mantenendo comunque un ruolo nel Comitato di Degustazione di Ruinart.

Il suo percorso professionale e la conoscenza profonda dello Chardonnay rappresentano ora la base per portare avanti lo stile e lo spirito pionieristico della Maison. Ruinart è attiva dal 1729 e tra i principali simboli, e sinonimi globali, della Champagne.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!