Montefalco e Spoleto l’Umbria del vino in grande spolvero (7)

Migliori Sagrantino e Trebbiano Spoletino | Anteprima A Montefalco 2025

IN BREVE
  • L’Anteprima ‘A Montefalco 2025’ ha evidenziato l’eccellenza dei vini dei territori di Montefalco e Spoleto.
  • Il Montefalco Sagrantino Docg 2021 si distingue per la sua espressività fruttata e tannini precisi.
  • Il Trebbiano Spoletino mostra un grande potenziale, rappresentando in modo autentico l’Umbria bianca.
  • La valutazione dell’annata 2021 conferma freschezza e longevità.
  • Il Consorzio propone una visione contemporanea del Sagrantino, naturalmente rappresentata da vini bianchi come il Trebbiano Spoletino.
  • I migliori assaggi all’Anteprima A Montefalco 2025

A Montefalco 2025, evento firmato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, ha offerto una lettura sul patrimonio vitivinicolo e l’identità enologica dei territori di Montefalco e Spoleto. «La valutazione dell’annata 2021 e il successo dell’edizione di A Montefalco 2025 – afferma Paolo Bartoloni, presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco – confermano quanto il nostro territorio continui ad esprimere eccellenza e identità».

«Il Montefalco Sagrantino e, in generale, i vini delle denominazioni di Montefalco e Spoleto – aggiunge – si dimostrano sempre di più vini capaci di raccontare l’Umbria più autentica e profonda. Questo grazie al lavoro straordinario dei produttori e alla forza del legame con il territorio di provenienza. Siamo orgogliosi del livello raggiunto e pronti a continuare questo percorso di valorizzazione, con lo sguardo rivolto al futuro».

SAGRANTINO 2021: OTTIMA ANNATA PER LA DOCG UMBRA

L’annata 2021 del Montefalco Sagrantino Docg viene definita «ottima, caratterizzata da uve sane ed equilibrate, con estrazione polifenolica di rilievo, tannini precisi e una spiccata espressività fruttata. L’andamento climatico, articolato ma favorevole, ha garantito struttura e acidità». Parole del Consorzio che trovano conferma negli assaggi.
I 14 campioni presentati nella degustazione alla cieca raccontano di un’annata ordinata e precisa.

Vini succosi in cui prevalgono, mediamente, sentori fruttati freschi, “giovani”, e un uso non eccessivo del legno. Tannino intenso, vivo, vibrante. Vini che parlano di longevità, vocati più all’invecchiamento che al consumo nel breve termine. Considerazioni del tutto analoghe per la versione “Passito”. Solo tre i campioni presentati, tutti freschi, carichi nel frutto, equilibrati nella dolcezza e destinati a regalare grande piacevolezza tanto in degustazione quanto a tavola.

TREBBIANO SPOLETINO, RE DEI BIANCHI

Umbria sempre meno rossa (enologicamente parlando). Se le Doc Montefalco Rosso, Rosso Riserva e Sagrantino Docg coprono oltre 70% dei campioni presenti in degustazione, come è giusto che sia per una regione a vocazione rossista, i bianchi mostrano grande slancio. Freschezza ed immediatezza per il Grechetto. Ma è il Trebbiano Spoletino, sia in purezza che all’interno del Montefalco Bianco Doc, a mostrare la grande potenzialità dell’Umbria Bianca (se ancora ce ne fosse bisogno).

MONTEFALCO SAGRANTINO CONTEMPORANEO? PER QUELLO C’è IL TREBBIANO SPOLETINO

Fra le proposte dal Consorzio anche una lettura “contemporanea” del Montefalco Sagrantino. Una lettura forse un’ po’ forzata. Il Sagrantino è per sua natura un vitigno (e vino) potente, carico in corpo e tannino. L’affinamento in legno previsto dal disciplinare, da un lato smussa qualche angolo, dall’altro non fa che rendere più complesso il vino.

E se la contemporaneità dell’Umbria risiedesse piuttosto nei suoi bianchi? Primo fra tutti il Trebbiano Spoletino. Vino bianco di corpo, adatto all’invecchiamento ma anche a una bevuta d’annata. Fresco, sapido, strutturato, territoriale. Espressione, anch’egli, autentica del territorio fra Montefalco e Spoleto ma che porta in sé, per sua natura, quelle caratteristiche tanto care alle “contemporaneità”. Un vitigno che anche della versione Metodo Classico (altro must contemporaneo) ha qualcosa da raccontare.

A MONTEFALCO 2025: MIGLIORI ASSAGGI DI WINEMAG
MIGLIORI MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG 2021

L’annata 2021 conferma all’assaggio la presentazione fatta dal consorzio. Vini dal frutto pieno e carico, grande freschezza e tannini a volte un po’ ruvidi, ma intriganti. Un’annata che profuma di longevità.

  • Montefalco Sagrantino Docg 2021, Antonelli.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2021, 25 Anni, Arnaldo Caprai.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2021, Bocale.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2021, Lungarotti.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2021, Ma.Gia, Montioni.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2021, Carapace, Tenute Lunelli Carapace.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2021, Terre San Felice.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2021, Fortunato, Valdangius.
MIGLIORI MONTEFALCO SAGRANTINO PASSITO DOCG 2021
  • Montefalco Sagrantino Passito Docg 2021, Antonelli.
  • Montefalco Sagrantino Passito Docg 2021, Semele, Cesarini-Sartori.
  • Montefalco Sagrantino Passito Docg 2021, Scacciadiavoli.
MIGLIORI MONTEFALCO ROSSO DOC

Presenti annate dal 2023 al 2019. Un rosso che conferma il suo grande potenziale non solo come “fratello minore” del Sagrantino. L’uso dei vitigni internazionali (pur tra favorevoli e contrari) mitica l’arroganza del Sagrantino. Ma è il Sangiovese a essere in grande spolvero donando, ove più ove meno, una bevuta fresca e piena.

  • Montefalco Rosso Doc 2022, Vigna Flaminia Maremmana, Arnaldo Caprai.
  • Montefalco Rosso Doc 2022, Bocale.
  • Montefalco Rosso Doc 2022, Di Filippo.
  • Montefalco Rosso Doc 2022, Le Cimate.
  • Montefalco Rosso Doc 2022, Moretti Omero.
  • Montefalco Rosso Doc 2022, Pomontino, Tenuta Bellafonte.
  • Montefalco Rosso Doc 2022, Volo del Falco, Tenute Baldo.
  • Montefalco Rosso Doc 2021, Perticaia.
  • Montefalco Rosso Doc 2021, Capo de Casa, Romanelli.
  • Montefalco Rosso Doc 2021, Tenuta Clivo del Cardinale.
  • Montefalco Rosso Doc 2021, Pippinello, Valdangius.
  • Montefalco Rosso Doc 2019, Tenuta di Saragano.
MIGLIORI MONTEFALCO ROSSO RISERVA DOC

Annate dal 2022 al 2018. La versione Riserva del Rosso Montefalco gioca, con le dovute differenze, la stessa partita del precedente.

  • Montefalco Rosso Riserva Doc 2022, Rosso Mattone, Briziarelli.
  • Montefalco Rosso Riserva Doc 2021, Antonelli.
  • Montefalco Rosso Riserva Doc 2021, Maestà 4 Chiavi, Tenuta Bellafonte.
  • Montefalco Rosso Riserva Doc 2021, Terre de Trinci.
  • Montefalco Rosso Riserva Doc 2020, Ripenere, Cesarini-Sartori.
  • Montefalco Rosso Riserva Doc 2020, Terre di San Felice.
  • Montefalco Rosso Riserva Doc 2020, Valdagius.
  • Montefalco Rosso Riserva Doc 2019, Serpullo, Fongoli.
  • Montefalco Rosso Riserva Doc 2019, Molinetta, Romanelli.
  • Montefalco Rosso Riserva Doc 2019, Re Migrante, Tenute Baldo.
  • Montefalco Rosso Riserva Doc 2018, Serpullo, Fongoli.
MIGLIORI MONTEFALCO GRECHETTO DOC
  • Montefalco Grechetto Doc 2024, Eros, Benedetti&Grigi.
  • Montefalco Grechetto Doc 2024, La Veneranda.
  • Montefalco Grechetto Doc 2023, Clarignano, Colle Ciocco.
  • Montefalco Grechetto Doc 2023, Terre della Custodia.
MIGLIORI MONTEFALCO BIANCO DOC
  • È il Trebbiano Spoletino a fare la parte del leone dei blend. Ne guadagna la Doc con vini ricchi e interessanti tanto in degustazione quanto a tavola.
  • Montefalco Bianco Doc 2024, Moretti Omero.
  • Montefalco Bianco Doc 2024, Cortili, Tenuta Alzatura.
  • Montefalco Bianco Doc 2024, Sperella, Tenuta Bellafonte.
  • Montefalco Bianco Doc 2023, Tenuta di Saragano.
MIGLIORI SPOLETO TREBBIANO SPOLETINO DOC,
SPOLETO TREBBIANO SPOLETINO DOC SUPERIORE,
SPOLETO TREBBIANO SPOLETINO SPUMANTE DOC

Re incontrastato dell’Umbria “bianca”, il Trebbiano Spoletino conferma, nelle annate 2024-2021, di meritarsi questo titolo ruolo. Vini freschi, dritti, precisi. Eppur carichi, pieni al naso, dal sorso appagante.

  • Spoleto Trebbiano Spoletino Doc 2024, Trebium, Antonelli.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Doc 2024, Le Molacce, Arnaldo Caprai.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Doc 2024, Ermes, Benedetti&Grigi.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Doc 2024, Le Cimate.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Doc 2024, Poggio del Vescovo, Ninni.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Doc 2024, Terre di San Felice.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Doc 2024, Campo de Pico, Valdangius.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Doc 2023, Misluli, Ninni.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Doc 2023, Del Posto, Perticaia.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Doc 2022, Vigna Tonda, Antonelli.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Doc 2022, Le Tese, Romanelli.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Doc 2022, Filium, Valdangius.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Superiore Doc 2022, Colle Uncinato.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Superiore Doc 2021, Riserva del Cavalier Bartoloni, Le Cimate.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Spumante Doc 2022, Colle Uncinato.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Spumante Doc 2021, Antonelli.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Spumante Doc 2020, Scacciadiavoli.
MIGLIORI MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG – VECCHIE ANNATE
  • Montefalco Sagrantino Docg 2015, Dionigi.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2015, Fracanton, Fongoli.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2016, Donna Giuglia, Le Cimate.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2017, Tenuta di Saragano.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2017, Carapace Lunga Attesa, Tenute Lunelli Carapace.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2018, Dioniso, Benedetti&Grigi.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2018, Le Cimate.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2018, Perticaia.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2018, Collenottolo, Tenuta Bellafonte.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2018, Tudernum.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2019, Chiusa di Pannone, Antonelli.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2019, Molino Dell’Attone, Antonelli.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2019, Etnico, Di Filippo.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2019, Medeo, Romanelli.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2019, Scacciadiavoli.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2020, Bocale.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2020, Di Filippo.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2020, Biologico, Lungarotti.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2020, Moretti Omero.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2020, Terra Cupa, Romanelli.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2020, Vinum Dei, Terre San Felice.
  • Montefalco Sagrantino Docg 2021, Collepiano, Arnaldo Caprai
MIGLIORI MONTEFALCO SAGRANTINO PASSITO E TREBBIANO SPOLETINO PASSITO
  • Montefalco Sagrantino Passito Docg 2019, Briziarelli.
  • Montefalco Sagrantino Passito Docg 2019, Colle Ciocco.
  • Montefalco Sagrantino Passito Docg 2019, Dionigi.
  • Montefalco Sagrantino Passito Docg 2019, Le Cimate.
  • Montefalco Sagrantino Passito Docg 2019, Cocré, Romanelli.
  • Montefalco Sagrantino Passito Docg 2020, La Fonte.
  • Spoleto Trebbiano Spoletino Passito Doc 2022, Meliade, Le Cimate.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!