Dolcetto Summer Fest 2025 a Rodello 40 produttori

Dolcetto Summer Fest 2025: a Rodello 40 produttori

Oltre 80 etichette in degustazione

Torna sabato 7 giugno a Rodello, nel cuore delle Langhe, il Dolcetto Summer Fest, che nel 2025 giunge alla sua terza edizione. Un evento che celebra uno dei vitigni simbolo del Piemonte, coinvolgendo circa 40 produttori provenienti dalle principali aree vocate alla produzione di Dolcetto.

TAVOLA ROTONDA: IL FUTURO DEL DOLCETTO

Il programma si apre alle 10.00 al Teatro Chiesa dei Battuti con la tavola rotonda “I vini del futuro: opportunità per il Dolcetto”, moderata dal professor Luigi Bertini. Tra i relatori, il prof. Vincenzo Gerbi, il prof. Andrea Tote del Politecnico di Milano, Alberto Marchisio (Cadis 1898), Sergio Germano (Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani), Barbara Pagnutti (Tonutti Grafiche SPA) e altri esperti.

LA STRADA DEL DOLCETTO: DEGUSTAZIONE CON OLTRE 80 ETICHETTE

Dalle 17.00 spazio al pubblico dei wine lovers, con il banco di assaggio “La Strada del Dolcetto”. Più di 80 etichette in degustazione libera, raccontate direttamente dai produttori e organizzate per aree tematiche. Il pass degustazione costa 20 euro + commissioni in prevendita, 23 euro in loco.

STREET FOOD, MUSICA E ABBINAMENTI GASTRONOMICI

A partire dalle 18.00 il centro storico di Rodello ospiterà stand gastronomici e food truck, per sperimentare abbinamenti con il Dolcetto in un’atmosfera conviviale e festosa, accompagnata da musica e intrattenimento.

DOMENICA 8 GIUGNO IL PRANZO ALL’APERTO A DIANO D’ALBA

Il giorno successivo, domenica 8 giugno, lo Spianamento di San Sebastiano a Diano d’Alba accoglierà un pranzo informale all’aperto con i Dolcetto protagonisti della manifestazione. In quell’occasione saranno annunciati i tre migliori Dolcetto 2023 selezionati alla cieca da una giuria riunitasi il 24 maggio.

Dolcetto Summer Fest 2025: a Rodello 40 produttori. https://www.stradadelbarolo.it/

PRODUTTORI PRESENTI A DOLCETTO SUMMER FEST 2025
  1. Abrigo F.lli, Diano d’Alba (CN)
  2. Abrigo Giovanni, Diano d’Alba (CN)
  3. Adriano Marco e Vittorio, San Rocco Seno d’Elvio, Alba (CN)
  4. Agnelli Viassone, Alba (CN)
  5. Borgogno Francesco, Barolo (CN)
  6. Brezza, Barolo (CN)
  7. Campàro, Diano d’Alba (CN)
  8. Cantina comunale I Söri di Diano, Diano d’Alba (CN)
  9. Cascina Corte, Dogliani (CN)
  10. Consorzio di Tutela dell’Ovada DOCG, Ovada (AL)
  11. Consorzio Tutela Vini d’Acqui, Acqui Terme (AL)
  12. Conterno Fantino, Monforte d’Alba (CN)
  13. F.lli Giribaldi, Rodello (CN)
  14. Ghera, Molare (AL)
  15. La Castella, Roddino (CN)
  16. Mario Rivetti, Alba (CN)
  17. Mossio Fratelli, Rodello (CN)
  18. Olivero Mario, Roddi (CN)
  19. Produttori di Montelupo Albese (Giachino Claudio, Giorgio Sobrero, Cantina Oriolo, Az. Agr. Marello)
  20. Quila, Neive (CN)
  21. Renzo Drocco, Rodello (CN)
  22. Roccasanta, Perletto (CN)
  23. Savigliano Fratelli, Diano d’Alba (CN)
  24. Traversa 1816, Spigno Monferrato (AL)
  25. Valletti, Dogliani (CN)
  26. Vietti, Castiglione Falletto (CN)
  27. Viticoltori Rodello, Rodello (CN)
BANCO D’ASSAGGIO DEL DOLCETTO
  1. Cà d’Michel, Cossano Belbo (CN)
  2. Cantina Clavesana, Clavesana (CN)
  3. Cantina Flori, Treiso (CN)
  4. Cascina Gentile, Capriata d’Orba (AL)
  5. Cortino Produttori Dianesi, Diano d’Alba (CN)
  6. Fratelli Serio&Battista Borgogno, Barolo (CN)
  7. Gigi Rosso, Castiglione Falletto (CN)
  8. Marrone, La Morra (CN)
  9. Massucco, Castagnito (CN)
  10. P.G. Mascarello, Clavesana (CN)
  11. Rizzi, Treiso (CN)
  12. Salvano, Diano d’Alba (CN)
  13. Tenuta Gaggino, Ovada (AL)
  14. Terrenostre, Cossano Belbo (CN)
  15. Villadoria, Serralunga d’Alba (CN)
STREET FOOD: I BANCHI PRESENTI A DOLCETTO SUMMER FEST 2025
  1. BeleBUN, Monforte d’Alba (CN)
  2. Beppino Occelli, Farigliano (CN)
  3. Cantina Comunale di Rodello (Déjà vu wine bar)
  4. Cascina Buschea, Rodello (CN)
  5. Ciabot del Cua, Bosia (CN)
  6. Golosalba, Diano d’Alba (CN)
  7. La Taranta, Rodello (CN)
  8. Riso Scagliotti, Fontanetto Po (VC)
  9. Salumificio Benese, Bene Vagienna (CN)
  10. Sole Luna street food, Torino (TO)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!