Gabriele Rocchi

Medico per vocazione e sommelier per passione. Mi sono poi riscoperto medico per passione e sommelier per vocazione. Sostieni il nostro progetto editoriale con una donazione a questo link.

Moscato d Asti 2004 Vite Vecchia Ca dGal

Moscato d’Asti 2004 Vite Vecchia, Ca’ d’Gal

Il Moscato d’Asti può “invecchiare”? La risposta è sì, eccome. Ne è una prova il Moscato d’Asti 2004 Vite Vecchia di Ca’ d’Gal. Giallo oro nel calice, limpido e brillante con ancora una finissima effervescenza, come mai penseresti per un “semplice” Moscato d’Asti con 19 vendemmie sulle spalle. Ma questo è Il Moscato d’Asti che […]

Moscato d’Asti 2004 Vite Vecchia, Ca’ d’Gal Leggi tutto »

Oltrepò Pavese Doc Riesling 2018 Lo Spavaldo Azienda Agricola Finigeto

Oltrepò Pavese Doc Riesling 2018 “Lo Spavaldo”, Azienda Agricola Finigeto

Un nome di fantasia che lascia il segno, per una bella espressione di un vitigno noto in tutto il mondo. Sotto la lente di ingrandimento di WineMag.it finisce il Riesling dell’Oltrepò Pavese Doc 2018 “Lo Spavaldo” dell’Azienda Agricola Finigeto. LA DEGUSTAZIONE Giallo paglierino intenso, luminoso. Al naso è delicato, ma preciso e pulito. Leggero accenno

Oltrepò Pavese Doc Riesling 2018 “Lo Spavaldo”, Azienda Agricola Finigeto Leggi tutto »

IMG 20190407 WA0046

ViniVeri 2019: i migliori assaggi a Cerea

CEREA – Si è conclusa domenica 7 Aprile la sedicesima edizione di ViniVeri – Vini secondo Natura a Cerea (Vr). Una manifestazione in crescita costante che si conferma appuntamento fondamentale per winelovers e addetti ai lavori. L’edizione del 2019  ha rilevato un incremento ingressi del 10% rispetto allo scorso anno ed una folta rappresentanza di importatori da

ViniVeri 2019: i migliori assaggi a Cerea Leggi tutto »

we are d.abruzzo milano consorzio migliori assaggi

“We Are. d’Abruzzo”: a Milano 43 cantine. I migliori assaggi

MILANO – L’Abruzzo a Milano. Lo ha portato lunedì 18 febbraio al Westin Palace Hotel il Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo, con la collaborazione dell’Associazione italiana sommelier (Ais). L’evento “We Are. d’Abruzzo: vini e territori diversi, un’unica importante regione vinicola” ha posto l’accento sulle tante uve allevate in Abruzzo, al centro dell’attenzione della nuova generazione

“We Are. d’Abruzzo”: a Milano 43 cantine. I migliori assaggi Leggi tutto »

cantina de fermo winery abruzzo 1 1024x768

Terraviva e De Fermo: l’Abruzzo del vino, al naturale

E’ una delle regioni dal maggior background storico in fatto di viticoltura, l’Abruzzo. Terra contadina e di uomini caparbi per eccellenza. Con la cultura dell’agricoltura e del “vino naturale”, quando ancora non era “di moda”. Basti pensare ad Edoardo Valentini ed Emidio Pepe, ma anche a Terraviva e De Fermo. Oggi l’Abruzzo è una terra

Terraviva e De Fermo: l’Abruzzo del vino, al naturale Leggi tutto »

50 anni di Doc Rosso Piceno. Quattro cantine da visitare 6 1024x768

50 anni di Doc Rosso Piceno. Quattro cantine da visitare

Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario della Doc Rosso Piceno, un territorio da sempre sottostimato, nonostante le potenzialità pedoclimatiche e la qualità dei vini di molti vignaioli, anche emergenti. Siamo andati sul posto, percorrendo il triangolo Offida, Ripatransone, Castorano. Abbiamo raccolto sensazioni tattili, olfattive e gustative, direttamente tra i filari e tra le mura delle cantine.

50 anni di Doc Rosso Piceno. Quattro cantine da visitare Leggi tutto »

Sette sfumature di Cerasuolo dAbruzzo consigli rosé per lestate 5 768x1024 1

Sette sfumature di Cerasuolo d’Abruzzo: consigli rosé per l’estate

Sette Cerasuolo d’Abruzzo per l’estate. E’ l’esito della nostra degustazione alla cieca, alla scoperta delle caratteristiche di uno dei vini rosati più noti e bevuti in Italia, senza i condizionamenti dell’etichetta. Scegliamo la blind (chi ci segue sa quanto siamo appassionati alle degustazioni alla cieca!) per goderci le sfumature che questa denominazione è in grado di offrire,

Sette sfumature di Cerasuolo d’Abruzzo: consigli rosé per l’estate Leggi tutto »

Azienda vitivinicola Nervi Gattinara Docg wine tour degustazione vino Piemonte Vercelli e1463909766684

Dalla Langhe alla Valsesia: Conterno compra Nervi a Gattinara

Dopo aver acquistato nel 2015 da Gigi Rosso, uno dei migliori cru del Barolo, il vigneto Arione di Serralunga d’Alba, Conterno torna a far parlare di sè. Si è diffusa da ieri, la notizia dell’acquisizione del 90% della Cantina Nervi di Gattinara. Sempre il Nebbiolo protagonista, ma stavolta non quello delle Langhe “Conosco Erling da molti

Dalla Langhe alla Valsesia: Conterno compra Nervi a Gattinara Leggi tutto »