La rappresentante di Carlsberg Italia siederà ai vertici dell’Associazione dei Birrai e dei Maltatori, insieme a Paolo Merlin e Giuseppe Micucci
Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è il nuovo presidente di Assobirra, l’associazione dei Birrai e dei Maltatori italiani. L’elezione è avvenuta all’unanimità dall’assemblea dei soci riunitasi a Roma. Succede ad Alfredo Pratolongo (Heineken Italia), che resta nel ruolo di Past President.
La direzione generale dell’associazione è confermata in capo a Andrea Bagnolini. Completano il nuovo vertice i tre vicepresidenti: Paolo Merlin (Heineken Italia), Giuseppe Micucci (Birra Castello) e Serena Savoca (Carlsberg Italia). Claudia Buzio (AB InBev) assume il ruolo di Advisor del Presidente per la coesione associativa.
SERENA SAVOCA PRIMA DONNA VICEPRESIDENTE DI ASSOBIRRA
La nomina di Serena Savoca rappresenta un passaggio storico per AssoBirra, che in oltre 120 anni di attività non aveva mai avuto una donna nella carica di vicepresidente. In Carlsberg Italia, Savoca è attualmente Marketing & Corporate Affairs Director, con oltre 15 anni di esperienza in ambito brand management, comunicazione, sostenibilità e relazioni istituzionali.
Negli ultimi anni ha guidato progetti per brand come Tuborg, 1664 Blanc e Birrificio Angelo Poretti. Tra le sue attività principali, la promozione della filiera brassicola italiana, attraverso iniziative come la partnership con Italian Hops Company (2019) e l’accordo con CREA (2024) per promuovere formazione e innovazione nella coltivazione del luppolo. In AssoBirra, le è stata affidata la delega sui temi ESG (ambientali, sociali e di governance).
«È con grande onore e senso di responsabilità che ricevo la nomina – ha dichiarato Savoca –. Il mio impegno sarà ascoltare, dialogare e agire per dare voce alle imprese e ai territori. Lavorando insieme possiamo contribuire a un’industria più responsabile, trasparente e orientata al lungo periodo».
I PROFILI DEI VERTICI ASSOBIRRA
Federico Sannella, nato a Roma, ricopre il suo attuale ruolo in Birra Peroni dal 2007. In precedenza ha lavorato per British American Tobacco e Philips Lighting tra Roma e Parigi. È anche presidente della Sezione Alimentare di Unindustria e docente alla LUMSA di Roma.
Paolo Merlin, originario di Borgomanero (NO), è Public Affairs Manager di Heineken Italia e direttore della Fondazione Birra Moretti. Vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore Ho.Re.Ca. e nella comunicazione aziendale.
Giuseppe Micucci, nato a Como, opera nella direzione strategica di Birra Castello. Ha lavorato per Danone, SAB Miller e Birra Peroni, ed è stato Direttore Generale di Birra Castello e Senior Advisor di Birra Forst.
UNIONBIRRAI: «COLLABORAZIONE NELL’INTERESSE DEL COMPARTO»
Unionbirrai ha accolto con favore la nuova squadra di AssoBirra, auspicando una fase di collaborazione costruttiva per l’intero comparto. L’associazione dei piccoli produttori indipendenti ha ringraziato Alfredo Pratolongo per il dialogo avuto negli anni passati, sottolineando l’importanza di continuare a valorizzare la birra italiana in tutte le sue espressioni.
«Continueremo a portare avanti con forza le istanze specifiche di un comparto che si distingue per innovazione, radicamento territoriale, sostenibilità e artigianalità – ha dichiarato Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai –. Siamo consapevoli che esistano sfide comuni per tutta la filiera: dalla tutela della produzione nazionale alla semplificazione normativa, dalla promozione del consumo responsabile alla trasparenza verso i consumatori».
«Le differenze tra produzione industriale e artigianale – ha concluso – non devono essere motivo di contrapposizione, ma una ricchezza da valorizzare nel segno del dialogo e del rispetto reciproco».
ASSOBIRRA: 40 ASSOCIATI TRA PICCOLI, MEDI E GRANDI BIRRIFICI
AssoBirra dal 1907 riunisce le maggiori aziende che producono e commercializzano birra, malto e luppolo in Italia che complessivamente coprono più del 92% della produzione di birra nazionale, rappresentano il 72% di birra immessa al consumo nel nostro Paese, dando lavoro direttamente e con l’indotto a circa 109 mila persone.
Rappresenta la casa della birra italiana all’interno di Confindustria, riunendo oltre 40 associati tra grandi, medi e piccoli birrifici, insieme con le 2 malterie e una rete di produttori di luppolo.
Assobirra: Federico Sannella nuovo presidente. Savoca prima vice donna. https://www.assobirra.it/.