Accordo Pasqua Vini-Charles Smith per House of Smith distribuzione esclusiva Riccardo Pasqua e Charles Smith Pasqua wines house of smith

Accordo Pasqua Vini-Charles Smith per House of Smith: distribuzione esclusiva

La cantina veronese diventa distributore internazionale esclusivo dei marchi K Vintners, Sex e Real Wine del produttore americano di Washington. Da oggi, 8 luglio 2025, la cantina di Verona entra nel capitale di Real Wine, con una quota condizionata, fino al 20%. «Una partnership strategica fondata su visione comune, sostenibilità e approccio non convenzionale al vino», spiega l’ad Riccardo Pasqua.

Nel centenario della fondazione, Pasqua Vini stringe un accordo strategico con Charles Smith, produttore vinicolo di riferimento nello Stato di Washington (USA). La cantina veronese diventa distributore internazionale esclusivo dei marchi K Vintners, Sex e Real Wine, parte del portafoglio House of Smith. L’intesa prevede anche l’ingresso di Pasqua Vini nel capitale di Real Wine come socio di minoranza, con una quota fino al 20% condizionata al raggiungimento di specifici obiettivi di crescita. Un passo che rafforza la visione condivisa tra le due realtà, oltre il perimetro commerciale dell’accordo.

ACCORDO ATTIVO DA LUGLIO, DISTRIBUZIONE DAL 2025

La partnership è effettiva da quest’oggi, 8 luglio 2025. La distribuzione internazionale dei vini House of Smith da parte di Pasqua Vini inizierà a settembre dello stesso anno. L’accordo permette ai brand statunitensi di espandersi ulteriormente a livello globale, grazie alla rete commerciale di Pasqua, che affiancherà la già consolidata presenza dei vini di Charles Smith negli Stati Uniti.

UN’INTESA FONDATA SU VISIONE E INNOVAZIONE

I due produttori si definiscono pionieri dell’innovazione enologica. Condividono l’obiettivo di proporre al mercato globale un’offerta che coniughi radici territoriali e approcci non convenzionali. La collezione House of Smith, caratterizzata da una forte impronta artigianale, pratiche sostenibili e un’identità visiva marcata, rispecchia la direzione intrapresa da Pasqua Vini negli ultimi anni.

RICCARDO PASQUA: «UN INCONTRO DI VISIONI»

«Questo è più di un semplice accordo di distribuzione: è un vero e proprio incontro di visioni» dichiara Riccardo Pasqua, amministratore delegato dell’azienda veronese. «Lo sguardo coraggioso e la voce distintiva di Charles Smith mi hanno sempre ispirato e la sua prospettiva strategica rispecchia profondamente la filosofia e il sentire della mia famiglia».

Sulla stessa linea il fondatore americano: «La partnership con Pasqua, una delle realtà più innovative del panorama vinicolo italiano, è per noi un’opportunità straordinaria. Ci permette di avere accesso a una rete internazionale capillare e di condividere, con un numero di persone mai visto prima, la storia dei nostri vini».

CHARLES SMITH: DA TOUR MANAGER ROCK ALLA VINIFICAZIONE VISIONARIA

Charles Smith ha iniziato la sua carriera musicale come tour manager in Europa, affiancando band in Danimarca per un decennio prima di tornare negli USA e gestire un wine shop a Bainbridge Island, Seattle. È stato in un viaggio a Walla Walla nel 1999 che ha deciso di fare vino: con poche risorse ha prodotto 330 casse del primo K Syrah, vendute dal retro del suo furgone Astro del 1987.

IL ROCKSTAR WINEMAKER DI WASHINGTON

Nel giro di poco più di vent’anni, Smith ha consolidato la propria reputazione come “rockstar winemaker”. I suoi vini hanno ottenuto oltre 300 punteggi di almeno 95 punti e più di 1.400 di almeno 90, secondo fonti ufficiali. Ha fondato e in seguito ceduto diversi marchi di successo, tra cui Charles Smith Wines e Substance, con etichette note come Kung Fu Girl Riesling, Boom Boom Syrah e Velvet Devil Merlot. Le sue vittorie da Winemaker of the Year includono Food & Wine 2009, Wine Enthusiast 2014 e Wine & Spirits 2008 .

K VINTNERS: L’AVVENTURA INIZIALE

Nel dicembre 2001 Smith ha inaugurato la sua prima cantina, K Vintners, nata concretamente dalla produzione del 1999 K Syrah. Il marchio si contraddistingue per piccoli lotti di Syrah, Cabernet Sauvignon, Grenache e altri vitigni. Tutti fermentati con lieviti indigeni e pigiati in cestello, con un’etichetta riconoscibile dominata dalla grande “K” nera su fondo bianco.

HOUSE OF SMITH: UN BRAND COMPLETO E SOSTENIBILE

Nel 2021 l’azienda è stata rinominata House of Smith, comprensiva di K Vintners, CasaSmith, SIXTO, Golden West e altri brand. Con oltre 600 acri gestiti in autonomia, l’azienda è indipendente e impegnata in pratiche sostenibili: zero pesticidi, fermentazione con lieviti nativi e utilizzo esclusivo di uve dello Stato di Washington .

PINOT E CHARDONNAY: L’OMAGGIO ALLA FRANCIA

Tra i progetti più nuovi emergono SIXTO, dedicato allo Chardonnay da vecchie vigne in altura, e Golden West, la risposta di Smith alla produzione di Pinot Noir in style borgognone: coltivato alla stessa latitudine di Pommard e con terreni simili, il Pinot Noir di Golden West mira a un’offerta alta qualità-accessibile.

UN IMPATTO GLOBALE E FUTURO VISIONARIO

House of Smith è oggi la più grande cantina indipendente e posseduta da winemaker dello Stato di Washington. È attiva in tutti i 50 Stati Uniti e in 23 Paesi nel mondo. Nel 2015 ha aperto Jet City a Seattle, la più grande cantina urbana della West Coast. Charles Smith continua a produrre «wine for the people». Un vino «significativo, onesto, con cuore e visione, che rifletta il territorio e la cultura senza compromessi».

Accordo Pasqua Vini-Charles Smith per House of Smith: distribuzione esclusiva. https://houseofsmith.com/. https://pasqua.it/it/.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!