Prosecco supera Champagne, negli Usa: vale mezzo miliardo

IN BREVE
  • Il Prosecco guida i consumi di vino italiano negli Stati Uniti, rappresentando il 31% delle vendite.
  • Nel 2025, il Prosecco ha superato lo Champagne nei volumi e nel valore, con una quota di mercato del 30%.
  • È cresciuto del 90% negli ultimi quattro anni e ha raggiunto un controvalore di 531 milioni di dollari.
  • Il Prosecco ha l’awareness più alta tra i vini italiani, avvicinandosi allo Champagne nella conversione all’acquisto.
  • Il Prosecco si afferma nella mixology e punta a penetrare tra comunità emergenti nei prossimi anni.

Il Prosecco continua a guidare i consumi di vino italiano negli Stati Uniti. Oggi rappresenta il 31% a valore delle vendite di tutti i vini tricolore oltreoceano, con un indice di penetrazione elevato tra i millennials (27%) e una forte presenza femminile: 6 consumatori su 10 sono donne. A 15 anni dalla ridefinizione della piramide produttiva (Conegliano Valdobbiadene Docg, Asolo Docg e Prosecco Doc), il vino veneto ha superato la soglia dei 500 milioni di dollari di valore. Mezzo miliardo. Con un incremento del 178% negli ultimi sette anni.

SORPASSO DEL PROSECCO SULLO CHAMPAGNE NEGLI STATI UNITI

La conferma arriva anche dai dati SipSource. Nei primi sette mesi del 2025, il Prosecco ha superato lo Champagne sia nei volumi che nel valore al consumo delle bollicine. Oggi la quota di mercato sul totale sparkling negli Usa è del 30% contro il 28% del concorrente francese. Ampi margini di crescita si registrano soprattutto negli Stati del West e dell’East North Central, mentre la dorsale orientale, dal New England al Mid e South Atlantic, concentra oltre metà dei consumi totali.

VINITALY.USA, REBUGHINI: «IL PROSECCO HA DIMOSTRATO RESILIENZA»

«Non si può dire che in questi anni non ci siano state difficoltà extra-settore – dichiara Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere – dal Covid al calo del potere d’acquisto e dei consumi, fino alla concorrenza con altre categorie di bevande. Ma il Prosecco ha dimostrato una straordinaria capacità di resilienza, rafforzandosi grazie a una strategia di valorizzazione coerente e a investimenti promozionali sempre più efficaci. Con questo spirito il Prosecco, e più in generale tutte le imprese del made in Italy presenti a Chicago, sono pronte ad affrontare anche la sfida dei dazi».

Prosecco supera Champagne, negli Usa vale oltre mezzo miliardo
RECORD DI VENDITE E AWARENESS IN CRESCITA

Secondo l’analisi di Vinitaly, il Prosecco ha raggiunto nel 2024 un controvalore di 531 milioni di dollari, pari al 27% della quota di mercato del vino italiano negli Usa. Il balzo del +90% negli ultimi quattro anni conferma la tendenza di crescita. Per Carlo Flamini, responsabile dell’Osservatorio Vinitaly, il Prosecco vale oggi 2,9 miliardi di dollari l’anno al consumo, con un prezzo medio poco inferiore ai 18 dollari a bottiglia.

«In pochi anni – commenta – il Prosecco è diventato il vino italiano con l’awareness più alta, a quota 40%. Un dato che lo avvicina allo Champagne, fermo al 52%. Dove il Prosecco ha già superato la bollicina francese è nella conversione all’acquisto: 31% contro 24%».

PROSECCO TRA MIXOLOGY E NUOVE COMUNITÀ

Il Prosecco intercetta anche i trend della mixology. Secondo Iwsr, la sua presenza è consolidata nei cocktail, dai ready to drink allo spritz, fino ai mix con succhi di frutta, in particolare tra GenZ e pubblico femminile. La sfida per i prossimi anni, oltre ai dazi, è quella multietnica: penetrare tra comunità emergenti a livello demografico, oggi meno coinvolte rispetto al target tradizionale caucasico.

VINITALY.USA: 250 ESPOSITORI A CHICAGO

La nuova edizione di Vinitaly.USA (5-6 ottobre, Chicago) vedrà la partecipazione di 250 espositori tra cantine e consorzi, per un fatturato complessivo di oltre 7,2 miliardi di euro. L’affluenza attesa di buyer e importatori si conferma in linea con l’edizione 2024. In contemporanea sono previsti wine2wine Vinitaly Business Forum, i corsi della Vinitaly International Academy, sessioni di Vinitaly Tourism e l’Oil Bar di SOLExpo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!