Birra Metzger festeggia la propria rinascita col primo Metzgerfest

IN BREVE
  • Il Metzgerfest si terrà dal 3 al 5 ottobre 2025, con degustazioni, eventi e visite guidate gratuite.
  • Il birrificio si propone come centro di cultura brassicola, con presentazioni di nuove birre Metzger e eventi gastronomici.
  • Al Metzgerfest si svolgeranno anche eventi come la presentazione del libro “Di Cotte e di Crude” e incontri pratici sulla birra artigianale.
  • Il progetto punta su artigianalità, sostenibilità e collaborazioni con altri birrifici piemontesi.

Dopo anni di assenza, Birra Metzger rinasce a Torino. Lo storico marchio fondato nel 1848 da Karl Metzger torna con un nuovo birrificio in via Catania, grazie all’imprenditore Marco Bianco. La riapertura sarà celebrata con il METZGERFEST, in programma dal 3 al 5 ottobre 2025. Tre giorni di degustazioni, incontri e visite guidate aperti alla città, con ingresso gratuito.

IL NUOVO BIRRIFICIO

Il birrificio di via Catania è stato completamente rinnovato. Non solo polo produttivo, ma anche centro di cultura brassicola e socialità. L’obiettivo è aprirsi al pubblico, raccontare la storia della birra a Torino e creare occasioni di incontro. Anche la Birreria Metzger di via Catania 45B parteciperà all’evento, con proposte gastronomiche in abbinamento alle birre.

LE NUOVE BIRRE

Durante il METZGERFEST verranno presentate le nuove birre Metzger. Reinterpretazioni degli stili classici che puntano su semplicità, eleganza e bevibilità. Un progetto che non si limita alla produzione ma valorizza il patrimonio culturale del marchio, legato alla storia torinese dal Liberty alle avanguardie del Novecento.

GLI APPUNTAMENTI

Sabato 4 ottobre, alle 19.00, è in programma la presentazione del libro “Di Cotte e di Crude” di Alessandra Agrestini, dedicato ai trent’anni della birra artigianale italiana. Domenica 5 ottobre, alle 18.00, si terrà l’incontro “Spilla la tua prima birra”, un’introduzione alla tecnica di servizio della birra artigianale in fusto e bottiglia. Visite guidate al birrificio saranno disponibili tutti i giorni del festival, con partenze ogni 30 minuti e posti limitati su registrazione.

UNA RINASCITA APERTA AL TERRITORIO

Il progetto guidato da Marco Bianco si fonda su valori dichiarati: artigianalità premium, sostenibilità, innovazione e radicamento locale. Non mancheranno collaborazioni con altri birrifici piemontesi per la creazione di nuove ricette. Il METZGERFEST 2025 diventa così il simbolo di una rinascita: un marchio storico torna a Torino con l’ambizione di unire tradizione, cultura e festa.

PROGRAMMA METZGERFEST 2025

Venerdì 3 ottobre (19.00 – 23.00)

  • Ore 19.00: inaugurazione ufficiale con apertura della prima botte e percorso guidato in birrificio.
  • Ore 19.30: Area Talk, presentazione del birrificio e del walking tour “Dall’Art Nouveau alla birra di Torino”.
  • Tour guidati ogni 30 minuti dalle 20.00 alle 22.30 (25 posti per slot, registrazione obbligatoria).

Sabato 4 ottobre (18.00 – 23.00)

  • Ore 19.00: Area Talk, presentazione del libro “Di Cotte e di Crude” di Alessandra Agrestini.
  • Tour guidati ogni 30 minuti dalle 19.00 alle 22.30 (25 posti per slot, registrazione obbligatoria).

Domenica 5 ottobre (17.00 – 22.00)

  • Ore 18.00: “Spilla la tua prima birra”, incontro pratico sulla tecnica di servizio.
  • Tour guidati ogni 30 minuti dalle 18.00 alle 21.00 (25 posti per slot, registrazione obbligatoria).

Luogo: Birrificio Metzger 1848 – Via Catania 39, Torino.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!