Categorie
Food Lifestyle & Travel news

Sciocolà 2019, 25 quintali di cioccolato per la Ferrari F2004 di Michael Schumacher

MODENA – Era stata annunciata tra le attrazioni clou di Sciocolà 2019 ed è stata svelata oggi. Si tratta della Ferrari monoposto realizzata in cioccolato. Non una vettura qualsiasi, ma la F2004, l’auto con la quale Michael Schumacher conseguì il maggior numero di vittorie. A realizzare la scultura, per cui sono stati utilizzati 25 quintali di cioccolato, è stato Mirco Della Vecchia con la preziosa collaborazione dell’artista aretino Alessandro Marrone.

Il maestro cioccolatiere, presidente di Cna Alimentare, volto televisivo di Detto e Fatto e La Prova del Cuoco e detentore del maggior numero di guinness, è una vecchia conoscenza del pubblico di Sciocolà. Fu sempre lui, l’anno scorso, a realizzare il Monte Rushmore di cioccolato con i volti di Vasco Rossi, Enzo Ferrari, Luciano Pavarotti e Massimo Bottura.

A Sciocolà 2019 l’omaggio a Michael Schumacher, uno dei piloti più vincenti e più amati di tutto il circuito della Formula 1, oltre che dai tifosi della Ferrari. Una scelta che cade nell’anno in cui il campione tedesco compie 50 anni.

“Siamo orgogliosi di aver creato questa scultura della monoposto F2004 in grandezza reale – spiega il maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia – in onore di Michael Schumacher nel suo 50° compleanno ma soprattutto della Ferrari. Una maxi scultura realizzata con oltre 2,5 tonnellate di cioccolato fondente”.

“Un omaggio al passato e speriamo che sia un auspicio per il futuro di questa grande squadra che è Ferrari riconosciuta a livello internazionale come il brand più importante al mondo”, conclude Della Vecchia.

“Una vera e propria opera d’arte – spiega Stefano Pelliciardi, Ceo di Sgp Events, che organizza Sciocolà – realizzata in onore del grande pilota, nella speranza che il museo Ferrari la possa accogliere”.

E l’omaggio a Michael Schumacher prosegue nella giornata di oggi, a Modena Sciocolà 2019. La giornata sarà un’occasione per ricordare le vittorie e il ricco palmares del pilota tedesco. Il giornalista Leo Turrini racconterà infatti ai presenti aneddoti ed episodi poco conosciuti della vita del grande campione.

[URIS id=39938]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!

Exit mobile version