Il Garda Trentino ospita la prima edizione italiana dell’evento internazionale dedicato all’incontro tra operatori e buyer del settore. Un’occasione per valorizzare il territorio attraverso vini identitari come Reboro, Nosiola e Vino Santo Trentino. E per integrare il nuovo appuntamento a un calendario di manifestazioni enoturistiche già consolidate.
Il Garda Trentino si prepara a ospitare il 28 e 29 ottobre 2025 la prima edizione italiana di FINE Wine Tourism Marketplace Italy, evento internazionale dedicato all’incontro tra domanda e offerta nel settore enoturistico. Organizzata da Riva del Garda Fierecongressi insieme a Feria de Valladolid, la manifestazione proporrà incontri B2B tra buyer internazionali e operatori, un’area espositiva e un calendario di conferenze e attività di networking. Alla kermesse parteciperanno produttori provenienti da numerose regioni vitivinicole italiane, con una rappresentanza locale.
GARDA TRENTINO CAPITALE DELL’ENOTURISMO
La scelta di Riva del Garda come sede mira a valorizzare il territorio trentino come destinazione enoturistica di riferimento. Qui, l’offerta integra vino, natura e cultura, con vini identitari come il Reboro, la Nosiola e il Vino Santo Trentino. FINE Wine Tourism Marketplace Italy arricchisce così un calendario già denso di iniziative locali, dal “Mese del Gusto” con l’evento Reboro – Territorio & Passione, alla mobilità sostenibile del progetto Wine&Go. Fino a manifestazioni consolidate come DiVinNosiola e la Notte degli Alambicchi Accesi. Un’occasione per raccontare il Garda Trentino come meta dinamica, capace di coniugare tradizione e innovazione nell’enoturismo.
Fine Wine Tourism Marketplace debutta in Italia, a Riva del Garda. https://fine-italy.com/fine-italy-marketplace/.






