Federdoc Gallarati Scotti Bonaldi presidente bis. Nuovo Cda triennio 2025–2028. Il presidente uscente resterà in carica insieme ai vicepresidenti Mobrici e Liantonio

Federdoc, Gallarati Scotti Bonaldi presidente bis. Il nuovo Cda

L’assemblea dei soci ha rinnovato le cariche per il triennio 2025–2028. Il presidente uscente resterà in carica insieme ai vicepresidenti Mobrici e Liantonio. Tra i consiglieri, figure di riferimento delle principali denominazioni italiane.

L’Assemblea annuale dei soci di Federdoc ha nominato ieri il nuovo Consiglio di Amministrazione che guiderà la Federazione dal 2025 al 2028. Ventitré i consiglieri eletti, rappresentanti di numerosi Consorzi di tutela delle denominazioni di origine italiane.

I COMPONENTI DEL CDA FEDERDOC PER IL TRIENNIO 2025-2028

I componenti del nuovo Cda Federdoc sono: Andrea Ferrero, Massimo Marasso, Riccardo Ricci Curbastro, Fabio Zenato, Fabio Dei Micheli, Christian Marchesini, Cristian Ridolfi, Gianfranco Zanon, Luca Rigotti. E ancora: Flavio Bellomo, Roberto Monti, Claudio Biondi, Giovanni Busi, Francesco Colpizzi, Andrea Rossi, Francesco Mazzei, Enzo Barbi. Infine: Alberto Mazzoni, Alessandro Nicodemi, Danilo Notarnicola, Libero Rillo, Camillo Pugliesi e Cesare Cecchi.

GALLARATI SCOTTI BONALDI CONFERMATO PRESIDENTE

Nella prima riunione del nuovo Consiglio, convocata al termine dell’Assemblea, è stata confermata alla presidenza Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi. Il presidente guiderà la Federazione anche nel nuovo mandato, con l’obiettivo di garantire continuità operativa e progettuale.

CONTINUITÀ ANCHE NELLA VICEPRESIDENZA CON MOBRICI E LIANTONIO

Insieme a Gallarati Scotti Bonaldi, sono stati confermati anche i Vicepresidenti Filippo Mobrici e Francesco Liantonio. L’attuale assetto della governance punta a proseguire il lavoro di valorizzazione e tutela delle denominazioni italiane di origine, settore centrale per il comparto agroalimentare nazionale.

Federdoc, Gallarati Scotti Bonaldi bis alla presidenza. Il nuovo Cda. https://www.federdoc.com/.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!