Vai al contenuto
Cerca
WineMag logo
Newsletter
Newsletter
  • Home
    • Newsletter
    • Dona ora
    • chi siamo
    • Pubblicità e partnership
  • Wine News
    • Esteri – News & Wine
    • Wine Calendar
    • Analisi e Tendenze Vino
    • Mercato e Consumi
    • No-Low Alcohol
    • Normative e Politiche
    • Sostenibilità e Innovazione
  • Guida WineMag
    • Anteprima Vini
    • Migliori vini – Top 100 Winemag
    • Recensioni e Punteggi
  • Editoriali
  • Vini al supermercato
    • Migliori Vini al Supermercato
      • Guida Vinialsuper
    • Analisi Mercato
    • Classifiche per insegna
    • Private Label
    • Promozioni e Offerte Volantini
  • Spirits
    • Eventi Spirits
  • Birra
    • Eventi Birra
  • Enoturismo
    • Cantine
    • Hotel
    • Ristoranti e Food
WineMag logo
Cerca
record fatturato 2021 cantina valle isarco enologo Hannes Munter e direttore generale Armin Gratl

Cantina Valle Isarco, 2021 da incorniciare: nuovo record del fatturato

/ Wine News / 26 Gennaio 2022 / di Redazione WineMag.it

record fatturato 2021 cantina valle isarco enologo Hannes Munter e direttore generale Armin Gratl

Cantina Valle Isarco vola sui mercati. Il fatturato 2021 è pari a 6,3 milioni di euro, con 900 mila bottiglie vendute. Una crescita del 18% sul 2020 e un +3% rispetto al 2019. Più che mai positivi anche i dati degli ultimi mesi del 2021, successivi al bilancio che si chiude nel mese di agosto. Da settembre a dicembre, la crescita è stata del 37% rispetto al 2020. Un +23% rispetto all’anno record 2019.

Numeri che confortano la più giovane cooperativa vinicola dell’Alto Adige, “appena” 61 anni di attività. «Si tratta di un trend estremamente soddisfacente che ci lascia ben sperare per questo 2022 appena iniziato», commenta Armin Gratl, direttore generale di Cantina Valle Isarco.

È presto per fare delle previsioni, ma visto l’andamento degli ultimi mesi siamo molto fiduciosi. Speriamo di chiudere l’anno con un fatturato maggiore a quello dello scorso anno. Ovvero con un incremento percentuale di 15 punti che, per noi, significherebbe incrementare il fatturato di circa un milione di euro».

Cantina Valle Isarco punta ora a «migliorare ancora il posizionamento della linea selezione Aristos nella gastronomia medio alta». Nel cassetto, come annuncia Gratl, due nuovi vini. «Non sappiamo ancora se riusciremo a presentarli nel corso del 2022 – commenta il direttore generale -. La nostra scelta è quella di attendere il momento ottimale dal punto di vista della qualità per immetterli sul mercato».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!

← Articolo precedente
Articolo successivo →

Leggi altro

La democratizzazione dello Champagne in Italia

La democratizzazione dello Champagne in Italia

Gli Editoriali, Wine News
Frank Schindler nuovo direttore ProWein Düsseldorf

Frank Schindler nuovo direttore ProWein Düsseldorf

Esteri - News & Wine, Wine News
Balan nuovo distributore di Masseria Li Veli

Balan nuovo distributore di Masseria Li Veli

Wine News
Ruinart: Caroline Fiot nuova chef de caves

Ruinart: Caroline Fiot nuova chef de caves

Esteri - News & Wine, Wine News
«Oltrepò in sofferenza» la soluzione di Regione Lombardia Le TEA assessore regionale alessandro beduschi

«Oltrepò in sofferenza»: la soluzione di Regione Lombardia? Le TEA

Wine News
Prosecco supera Champagne, negli Usa: vale mezzo miliardo

Prosecco supera Champagne, negli Usa: vale mezzo miliardo

Analisi e Tendenze Vino, Mercato e Consumi, Wine News

CERCA NEWS

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo mail per rimanere aggiornato

ULTIMI ARTICOLI

  • ONAV nel Master IULM in Food and Wine Communication 3 Ottobre 2025
  • La democratizzazione dello Champagne in Italia 3 Ottobre 2025
  • Frank Schindler nuovo direttore ProWein Düsseldorf 2 Ottobre 2025
  • Balan nuovo distributore di Masseria Li Veli 2 Ottobre 2025
  • Ruinart: Caroline Fiot nuova chef de caves 2 Ottobre 2025

PUBBLICITA WINEMAG

caccia alla pubblicità1

CATEGORIE

  • Analisi e Tendenze Vino
    • Formazione
    • Mercato e Consumi
    • No-Low Alcohol
    • Normative e Politiche
    • Sostenibilità e Innovazione
  • Birra
    • Eventi Birra
  • Enoturismo
    • Cantine
    • Hotel
    • Ristoranti e Food
  • Gli Editoriali
  • Guida Winemag
    • Anteprima Vini
    • Migliori vini – Top 100 Winemag
    • Recensioni e Punteggi
  • Lettere
  • newsletter
  • Spirits
    • Eventi Spirits
  • Vini al supermercato
    • Analisi Mercato
    • Classifiche per insegna
    • Guida Vinialsuper
    • Migliori Vini al Supermercato
    • Private Label
    • Promozioni e Offerte Volantini
  • Wine Calendar
  • Wine News
    • Esteri – News & Wine
  • Home
    • Newsletter
    • Dona ora
    • chi siamo
    • Pubblicità e partnership
  • Wine News
    • Esteri – News & Wine
    • Wine Calendar
    • Analisi e Tendenze Vino
    • Mercato e Consumi
    • No-Low Alcohol
    • Normative e Politiche
    • Sostenibilità e Innovazione
  • Guida WineMag
    • Anteprima Vini
    • Migliori vini – Top 100 Winemag
    • Recensioni e Punteggi
  • Editoriali
  • Vini al supermercato
    • Migliori Vini al Supermercato
      • Guida Vinialsuper
    • Analisi Mercato
    • Classifiche per insegna
    • Private Label
    • Promozioni e Offerte Volantini
  • Spirits
    • Eventi Spirits
  • Birra
    • Eventi Birra
  • Enoturismo
    • Cantine
    • Hotel
    • Ristoranti e Food
  • Home
    • Newsletter
    • Dona ora
    • chi siamo
    • Pubblicità e partnership
  • Wine News
    • Esteri – News & Wine
    • Wine Calendar
    • Analisi e Tendenze Vino
    • Mercato e Consumi
    • No-Low Alcohol
    • Normative e Politiche
    • Sostenibilità e Innovazione
  • Guida WineMag
    • Anteprima Vini
    • Migliori vini – Top 100 Winemag
    • Recensioni e Punteggi
  • Editoriali
  • Vini al supermercato
    • Migliori Vini al Supermercato
      • Guida Vinialsuper
    • Analisi Mercato
    • Classifiche per insegna
    • Private Label
    • Promozioni e Offerte Volantini
  • Spirits
    • Eventi Spirits
  • Birra
    • Eventi Birra
  • Enoturismo
    • Cantine
    • Hotel
    • Ristoranti e Food

WineMag logo

Winemag è una testata giornalistica registrata in Tribunale e diretta da Davide Bortone, iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.

Conosciamoci meglio

  • Chi siamo
  • Dona ora
  • Sostienici
  • Unisciti a noi
  • Pubblicità e partnership

Social Media

Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati Winemag Editore

P.I. 10487810961 | redazione@winemag.it