Davide Bortone

Cronista di nera convertito al nettare di Bacco, nel mondo dell'informazione da oltre 15 anni, tra carta stampata e online, dirigo winemag.it. Collaboro inoltre come corrispondente per una delle testate internazionali più autorevoli del settore, in lingua inglese. Edito con cadenza annuale la "Guida Top 100 Migliori vini italiani" e partecipo come giurato ai più importanti concorsi enologici internazionali. Oltre alle piazze tradizionali, studio con grande curiosità i mercati emergenti, seguendone dinamiche, trend ed evoluzioni. Negli anni ho maturato una particolare esperienza nei vini dei Balcani e dei Paesi dell'Est Europa, tanto da aver curato la selezione vini per un importatore leader in Italia. Nel 2024 mi è stato assegnato un premio nazionale di giornalismo enogastronomico.

Belli gli autoctoni. Ma il Cabernet...

Belli gli autoctoni, ma il Cabernet… C’è una falla nella stilistica dei bordolesi in Italia?

EDITORIALE – Premessa: chi mi conosce sa che assaggio, pressoché quotidianamente, dal vino in brik al top di gamma, col medesimo approccio e rigore. Scollegando, cioè, i neuroni del marketing e dell’etichetta e spremendo, piuttosto, quelli della logica. Lasciando “parlare il calice“. Ed è proprio mentre chiacchieravo con un vino rosso della Loira che mi […]

Belli gli autoctoni, ma il Cabernet… C’è una falla nella stilistica dei bordolesi in Italia? Leggi tutto »

Health warnings alleanza Italia Francia Spagna contro allarmismi consumo alcolici

Alcol dannoso per la salute, come le sigarette: l’Irlanda tira dritto

L’Irlanda tira dritto nella sua decisione di equiparare l’alcol, vino compreso, alle sigarette. Ieri il governo di Dublino ha notificato all’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) la bozza di regolamento della legge irlandese sulla salute pubblica (Ireland’s Public Health / Alcohol Act 2018) che stabilisce le regole per l’etichettatura delle bevande alcoliche, compreso l’uso di avvertenze

Alcol dannoso per la salute, come le sigarette: l’Irlanda tira dritto Leggi tutto »

Amarone Opera Prima 2023 migliori Anteprima 2018

Amarone Opera Prima 2023: i migliori dell’Anteprima 2018

Sessantasette campioni di Amarone 2018 in anteprima ad Amarone Opera Prima 2023. Tra i migliori degustati alla cieca nella giornata riservata alla stampa di settore, sabato 4 febbraio, spunta qualche nome nuovo, accanto a quello di cantine già note. L’anteprima dell’Amarone 2018 si dimostra sulla scia delle precedenti annate, con i produttori concentrati soprattutto nella

Amarone Opera Prima 2023: i migliori dell’Anteprima 2018 Leggi tutto »

Black Chalk Vineyard Winery Fullerton Rd Andover SP11 7JX 2

English Sparkling, il viaggio: così gli spumanti inglesi sfidano lo Champagne

«Sono terre vergini, circondate da boschi incontaminati. Il potenziale ancora inespresso è immenso». Prendi un bambino. Mettilo di fronte a uno scaffale di caramelle. Capirai così l’entusiasmo di Enrico Cassinelli tra i filari di Hundred Hills. Gli occhi brillano. La voce enfatizza il concetto: «Gli English Sparkling, gli spumanti inglesi, sono il presente e il

English Sparkling, il viaggio: così gli spumanti inglesi sfidano lo Champagne Leggi tutto »

I migliori vini senza alcol Da un buon vino base. Ed e gia guerra tra industrie

I migliori vini senza alcol? Da un buon vino base. Ed è già guerra tra industrie

Entro il 2032 il mercato globale dei vini senza alcol, unito a quello degli spirits e delle birre analcoliche, potrà raggiungere cifre di mercato astronomiche. Stando alle più recenti statistiche internazionali, snocciolate alla World Bulk Wine Exhibition 2022 di Amsterdam, il giro d’affari potrà toccare quota 23 miliardi di dollari, forte anche dell’accelerazione del settore

I migliori vini senza alcol? Da un buon vino base. Ed è già guerra tra industrie Leggi tutto »

eclettica Nosiola protagonista tra vini bianchi italiani ultima scommessa di Proposta Vini gianpaolo girardi vino santo trentino

«L’eclettica Nosiola protagonista tra i bianchi italiani»: l’ultima scommessa di Proposta Vini

Non teme le scalate, Gianpaolo Girardi. L’ultima scommessa del patron di Proposta Vini, a Roma nel weekend per la presentazione del Catalogo 2023 con il suo esercito di 137 agenti, è «L’eclettica Nosiola». Un vitigno-vino che accompagna la storia umana, oltre che professionale, del 68enne fondatore della nota distribuzione di vini e spirits di Pergine

«L’eclettica Nosiola protagonista tra i bianchi italiani»: l’ultima scommessa di Proposta Vini Leggi tutto »

Dentro la testa di un buyer vino Gdo tra listini inflazione e assortimento

Dentro la testa di un buyer vino Gdo: tra listini, inflazione e mosse sull’assortimento

Cosa frulla nella testa di un buyer vino Gdo, in questi mesi di grande agitazione dei mercati, che ha riflessi diretti anche sul vino in vendita al supermercato? Di tutto. Il category manager intervistato da winemag.it per la rubrica Vinialsuper – Vini al Supermercato preferisce rimanere anonimo, senza tuttavia sottrarsi da un’analisi ad ampio spettro

Dentro la testa di un buyer vino Gdo: tra listini, inflazione e mosse sull’assortimento Leggi tutto »

Barolo e Roero tre cantine da non perdere a Grandi Langhe 2023 giovanni viberti silvano bolmida stefano occhetti

Barolo e Roero: tre cantine da non perdere a Grandi Langhe 2023

Tutto pronto per Grandi Langhe 2023, in programma alle Ogr Torino lunedì 30 e martedì 31 gennaio 2023. Oltre 240 cantine ai banchi di assaggio riservati ai professionisti del settore. Novità di questa edizione – la seconda consecutiva nella nuova, spaziosa location di Corso Castelfidardo, 22 – è la partecipazione del Consorzio Tutela Nebbioli Alto

Barolo e Roero: tre cantine da non perdere a Grandi Langhe 2023 Leggi tutto »

Regno Unito nuova patria dello Chardonnay entro il 2050 la ricerca

Regno Unito nuova patria dello Chardonnay entro il 2050?

Entro il 2050, oltre un quinto del Regno Unito potrebbe avere un clima adatto alla coltivazione di uve Chardonnay per la produzione di vini fermi. Lo riferisce un recente studio targato University of Reading, proprio mentre – in questi minuti – winemag.it sta sbarcando a Londra per un tour delle zone vinicole dedite alla produzione

Regno Unito nuova patria dello Chardonnay entro il 2050? Leggi tutto »

Sannio Doc Fiano 2021 Chiusa Fosso degli Angeli

Sannio Doc Fiano 2021 “Chiusa”, Fosso degli Angeli

Sotto la lente di ingrandimento il Sannio Doc Fiano 2021 “Chiusa” di Fosso degli Angeli, vignaioli artigiani da tre generazioni in Contrada Acquaro a Casalduni, in provincia di Benevento. In anteprima un bianco ancora giovane che, per prospettiva, merita il novero tra i Fiano di riferimento della Campania, per il millesimo 2021. La piccola cantina

Sannio Doc Fiano 2021 “Chiusa”, Fosso degli Angeli Leggi tutto »