Cascina Rey, Cantina Rivelazione Nord Italia 2026 Guida Winemag

Cascina Rey, Cantina Rivelazione Nord Italia 2026 | Guida Winemag

Cascina Rey è Cantina Rivelazione 2026 – Nord Italia della Guida Winemag 2026. La titolare, Monica Monticone, è una vignaiola capace di trasmettere il territorio e i vitigni tipici dell’Astigiano in ogni etichetta. L’azienda, infatti, interpreta un piccolo vigneto in un fazzoletto di terreno incontaminato in Valle Re, nel comune di Asti.

È il coraggio di una giovane produttrice e la capacità di espressione del terroir che qualificano Cascina Rey. Un nome da tenere d’occhio nel panorama piemontese e nazionale. Nella gamma di vini della cantina spiccano due interpretazioni di Grignolino e Barbera, tanto quanto un blend Cortese-Viognier. In arrivo anche un promettente Piemonte Doc Syrah in edizione limitatissima: solo 480 bottiglie.

CASCINA REY

Valle Re n. 58, 14100 Asti (AT)
Tel. +39 0141 208115 / +39 338 1690164
Email: negozio@vinicascinarey.com
Sito web: vinicascinarey.com

Cascina Rey, Cantina Rivelazione Nord Italia 2026 | Guida Winemag. È il coraggio di una giovane produttrice e la capacità di espressione del terroir che qualificano Cascina Rey. Un nome da tenere d’occhio nel panorama piemontese e nazionale. Nella gamma di vini della cantina spiccano due interpretazioni di Grignolino e Barbera, tanto quanto un blend Cortese-Viognier. In arrivo anche un promettente Piemonte Doc Syrah in edizione limitatissima: solo 480 bottiglie.

Cascina Rey, Cantina Rivelazione Nord Italia 2026 | Guida Winemag. La titolare, Monica Monticone, è una vignaiola capace di trasmettere il territorio e i vitigni tipici dell’Astigiano in ogni etichetta. L’azienda, infatti, interpreta un piccolo vigneto in un fazzoletto di terreno incontaminato in Valle Re, nel comune di Asti. È il coraggio di una giovane produttrice e la capacità di espressione del terroir che qualificano Cascina Rey. Un nome da tenere d’occhio nel panorama piemontese e nazionale. Nella gamma di vini della cantina spiccano due interpretazioni di Grignolino e Barbera, tanto quanto un blend Cortese-Viognier. In arrivo anche un promettente Piemonte Doc Syrah in edizione limitatissima: solo 480 bottiglie.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!