Tempo di bilanci per Vinialsuper: ecco i migliori vini al supermercato del 2019. Una lista che contempla le etichette che hanno convinto la nostra redazione, impegnata da gennaio a dicembre in centinaia di assaggi di etichette reperibili sugli scaffali delle maggiori insegne nazionali della Grande distribuzione organizzata (Gdo).
Fondamentale, per rientrare nella nostra lista, il rispetto delle caratteristiche della Denominazione, la tipicità e il rapporto qualità prezzo. Per salutare definitivamente il 2019 manca solo un ultimo tassello: l’annuncio della “Miglior cantina Gdo” di Vinialsuper, che avverrà nei prossimi giorni.
I MIGLIORI VINI AL SUPERMERCATO DEL 2019
SPUMANTI
- Franciacorta Docg Brut QBlack, Quadra
- Franciacorta Docg Brut Saten, Contadi Castaldi
- Franciacorta Docg, Catturich Ducco
- Spumante Metodo Classico Brut Trento Doc “Le Premier”, Cesarini Sforza
- Spumante Metodo Classico Brut Trento Doc, Rotari
- Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg, Carpenè Malvolti
- Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg Extra Dry Le Fade, Azienda Agricola Luca Ricci
- Spumante “Perlage”, Cantina Valtidone
VINI BIANCHI
- Nuragus di Cagliari Doc 2018 “S’Elegas”, Argiolas
- Terre Siciliane Igt “Colomba Platino”, Duca di Salaparuta
- Vernaccia di San Gimignano Docg, Piccini
- Falanghina del Sannio Doc Feudi di San Gregorio
- Colli Tortonesi Doc Timorasso Derthona 2016, Claudio Mariotto
- Alto Adige Doc Gewurztraminer, Santa Margherita
- Rubicone Igt Famoso 2017, Poderi dal Nespoli
- Sicilia Doc “Cubià”, Cusumano
- Colli Euganei Doc frizzante Serprino, La Roccola
- Vino Bianco Chardonnay 2018 “Capsula Viola”, Santa Cristina – Antinori
VINI ROSSI
- Valtellina Superiore Inferno, Sertoli Salis
- Montefalco Sagrantino Docg 2014 Carapace, Tenuta Castelbuono Lunelli
- Veneto Igt Rosso 2015 “Brentino”, Maculan
- Primitivo di Manduria Dop Riserva 2015, Notte Rossa
- Barbera d’Alba Superiore, Fontanafredda
- Colli Berici Doc Barbarano 2016, Casa Defrà
- Sicilia Doc Nero d’Avola, Rapitalà
- Sicilia Doc Nero d’Avola “Plumbago”, Planeta
- Sicilia Doc Nero d’Avola bio, Tenute Chiarelli
- Chianti Riserva “Collezione Oro”, Piccini
- Provincia di Pavia Igt Croatina “Myrtò”, Perego & Perego
- Linea Lambrusco, Lini 910
- Chianti Docg “Leccioni”, Frescobaldi
- Terre Siciliane Igt Cabernet Sauvignon “Altavilla”, Firriato
- Barbaresco Docg, Nervo
- Rosso di Montalcino Docg, Poggio Salvi
- Vino Rosso d’Italia “Bascià”, Notte Rossa
VINI ADATTI AL DESSERT
- Sangue di Giuda Oltrepò pavese Doc, Quaquarini
- Moscato d’Asti Docg, Azienda Agricola Eredi Angelo Icardi
- Moscato Oltrepò Pavese Doc, Quaquarini
Cerchi di più? Qui i migliori 100 vini italiani 2019 selezionati da WineMag.it nell’Horeca (enoteche e ristorazione)
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Calano i consumi di vino (fermo) in Germania
- Fivi, vini dealcolati: «Sono una bevanda, non un vino»
- No acqua, no Prosecco: accordo per un piano invasi nella Conegliano Valdobbiadene Docg
- Chianti, Lambrusco e Montepulciano d’Abruzzo: vino italiano in crisi nei mercati target Gdo
- Lessini Durello Riserva Pas Dosé 2017 “Verde”, Fongaro
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.