Birrifici Aperti Unionbirrai: il 16 novembre torna la giornata della birra artigianale

IN BREVE
  • Il 16 novembre torna Birrifici Aperti Unionbirrai, un evento per visitare i birrifici artigianali in tutta Italia.
  • Oltre 40 birrifici parteciperanno, offrendo visite guidate e degustazioni.
  • L’iniziativa punta a creare un legame diretto tra produttori e consumatori, valorizzando la birra artigianale.
  • Unionbirrai chiede un riconoscimento ufficiale del valore turistico dei birrifici artigianali per sostenere le economie locali.

Domenica 16 novembre torna Birrifici Aperti Unionbirrai, la giornata nazionale promossa dall’associazione dei piccoli birrifici artigianali indipendenti. Un invito a entrare nei birrifici di tutta Italia per conoscere da vicino il mondo brassicolo artigianale. Lo slogan scelto per l’edizione 2025, «Noi apriamo le porte, tu porta la sete», sintetizza lo spirito conviviale e inclusivo dell’iniziativa.

UN VIAGGIO NEI BIRRIFICI ITALIANI

Saranno oltre 40 i birrifici coinvolti in 15 regioni, pronti ad accogliere appassionati e curiosi nei propri spazi produttivi. In programma visite guidate, degustazioni, incontri con i birrai e approfondimenti sulle materie prime e sui processi di lavorazione. Un’occasione per scoprire le storie dietro ogni etichetta e comprendere il valore culturale e territoriale della birra artigianale italiana.

«L’obiettivo dell’iniziativa, giunta alla sua terza edizione e ormai diventata un appuntamento fisso in autunno e in primavera – afferma Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai – è quello di creare un legame diretto tra chi la birra la produce e chi la consuma, promuovendo la conoscenza di un prodotto che rappresenta qualità, sostenibilità e identità territoriale. I nostri birrifici non sono semplici stabilimenti produttivi, ma veri e propri presìdi culturali e sociali».

UN PERCORSO TRA CULTURA, GUSTO E TERRITORIO

Da nord a sud, dal Piemonte alla Sicilia, passando per Toscana, Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio, Puglia e Veneto, Birrifici Aperti Unionbirrai si conferma un’occasione per scoprire i territori attraverso la birra artigianale. Ogni tappa rappresenta un’esperienza autentica che intreccia cultura, gastronomia e ospitalità. Unionbirrai rilancia anche il tema del riconoscimento ufficiale del valore turistico dei birrifici artigianali.

«Crediamo che sia arrivato il momento di riconoscere ufficialmente il valore turistico dei birrifici artigianali, sostenendo a livello normativo la nascita delle Strade della Birra – conclude Ferraris –. Un modello vincente, già affermato per vino e olio, che può rilanciare il turismo delle aree interne e sostenere le economie locali».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!