
La nuova etichetta, prodotta in sole 1.500 bottiglie, nasce da vigneti a 600 metri di altitudine, in Valle Isarco. Sarà destinata esclusivamente al canale Horeca. Il direttore vendite Werner Waldboth: «La nostra linea sperimentale è un cantiere aperto, in cui proviamo a coniugare esperienza e tradizione con uno sguardo verso il futuro. Ci prepariamo ad affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici e di mercato con strumenti concreti, come i vitigni resistenti alle malattie fungine».
La linea sperimentale Insolitus dell’Abbazia di Novacella si arricchisce di una nuova etichetta. Si chiama OHM² Souvignier Gris, annata 2024, ed è il secondo vino prodotto con vitigni Piwi (resistenti alle malattie fungine) dopo il debutto, cinque anni fa, con un Bronner.
«Abbiamo deciso di riutilizzare il nome OHM, elevandolo al quadrato per sottolineare la continuità del progetto – spiega Werner Waldboth, direttore vendite dell’Abbazia –. Anche in questo caso, si tratta di un vino sperimentale, che potrà rimanere a catalogo in modo permanente oppure avere un ciclo limitato».
VIGNETI IN ALTA QUOTA E VINIFICAZIONE IN BIANCO
Con OHM², salgono a nove le referenze della linea Insolitus: Rosá Lagrein Rosé, Minus, Perlae36 Pas Dosé, Perlae Extra Brut. E ancora: Amphora, Kabi Riesling, Orchestra, 6234 Pinot Nero Riserva. Ora, il nuovo Souvignier Gris.
OHM² nasce da uve Souvignier Gris coltivate a 600 metri di altitudine a Novacella, su suoli morenici ben drenati, con esposizione sud-est. Dopo la raccolta, fermentazione e maturazione avvengono in acciaio, per esaltare la freschezza varietale.
PRODOTTO IN SOLI 1500 ESEMPLARI PER IL CANALE HORECA
OHM² sarà disponibile esclusivamente nel canale horeca, con una tiratura limitata a 1500 bottiglie. Una scelta coerente con la filosofia della linea Insolitus, che si conferma uno spazio di libertà progettuale per la cantina altoatesina.
«Insolitus è un cantiere aperto – conclude Waldboth – in cui proviamo a coniugare esperienza e tradizione con uno sguardo verso il futuro. Ci prepariamo ad affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici e di mercato con strumenti concreti, come i vitigni Piwi, resistenti alle malattie fungine».
Abbazia di Novacella lancia OHM² Insolitus: uve Piwi, Souvignier Gris. https://www.kloster-neustift.it/it/cantina/vini/#linea%20insolitus.





