Le ultime news e degustazioni
';
Follow on LinkedIn
Jack Daniel’s Apple: l’aperitivo che mancava? Ci pensa Comehome
Redazione WineMag.it
In tempi di crisi per il vino, Jack Daniel’s, marchio storico nel mondo dei distillati, e Comehome, piattaforma che offre esperienze sociali e immersive, con un focus sulla creazione di…
Leggi di più
Sorpresa export: la Francia dipende dallo Champagne più che l’Italia dal Prosecco
Davide Bortone
E se l’export dei vini francesi fosse più dipendente dallo Champagne di quello dei vini italiani, rispetto al Prosecco? È quanto emerge da un’analisi compiuta dal responsabile Nomisma Wine Monitor,…
Leggi di più
Tandem, il Syrah del Marocco che sta strabiliando mezzo mondo
Davide Bortone
EDITORIALE – Il Syrah del Marocco che sta strabiliando mezzo mondo è Tandem di Caves Thalvin – Domaine Des Ouled Thaleb. Un vino nato dall’incontro casuale, oggi divenuto leggenda, tra…
Leggi di più
Birra dell’Anno Xmas Beers: ecco il podio
Redazione WineMag.it
Si è conclusa la IV edizione del Xmas Beers, il concorso inserito nella galassia di Birra dell’Anno e organizzato da Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti. In…
Leggi di più
Record Asolo Prosecco: 30 milioni di bottiglie certificate nel 2024
Redazione WineMag.it
Asolo Prosecco da record: nel 2024 sono state certificate 30 milioni di bottiglie. Le stime sono del Consorzio Vini Asolo Montello, che tutela la denominazione. Un risultato che non è…
Leggi di più
Decreto dealcolati, esultano le cooperative: c’è intesa Conferenza Stato-Regioni
Redazione WineMag.it
L’Italia segna un passo importante nel settore vinicolo con l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul decreto dealcolati firmata dal Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Questo provvedimento, accolto con entusiasmo dalle principali…
Leggi di più
Il vino il Viaggiator Goloso da non perdere per le Feste: economico, dolce ed “eterno”
Davide Bortone
Di recente, per puro caso, ci siamo imbattuti in una bottiglia di Moscato d’Asti Docg il Viaggiator Goloso della vendemmia 2015, in stato di forma eccezionale. La bottiglia è stata…
Leggi di più
Il Mezcal di Bottura: ecco Pastorale Series, con Santo de Piedra
Redazione WineMag.it
Ecco il mezcal di Bottura. La categoria del distillato messicano d’agave conosce una nuova frontiera grazie alla collaborazione tra lo chef di fama mondiale Massimo Bottura, il suo progetto no-profit…
Leggi di più
Drops for Hope: Piccini 1882 dona depuratori agli orfanotrofi (video)
Redazionale
Piccini 1882 presenta il progetto Drops for Hope, all’interno della cornice di “Ripartiamo Aps“, un’iniziativa di solidarietà per garantire l’accesso all’acqua potabile nei paesi più svantaggiati. Il Gruppo Piccini 1882,…
Leggi di più
Fivi e Vignaioli indipendenti europei contrari all’estirpo di vigneti nella Pac
Redazione WineMag.it
Fivi – parte integrante della Confederazione Europea dei Vignaioli Indipendenti (CEVI) – si dice «contraria alla possibilità di inserire l’estirpo di vigneti tra le misure della prossima programmazione Pac». Una…
Leggi di più
Ais Lombardia fa il botto nel 2024: 8.300 sommelier in regione
Davide Bortone
Cresce l’offerta formativa di Ais Lombardia nel 2024. Con 8.300 soci, è la sezione regionale più numerosa dell’Associazione Italiana Sommelier. Quest’anno più di 3.500 persone hanno frequentato i corsi di…
Leggi di più
Li Veli, Petra, Planeta e San Salvatore: le cantine italiane al Mediterranean Wines Symposium
Redazione WineMag.it
Masseria Li Veli, Petra, Planeta e San Salvatore 1988 sono le cantine italiane che parteciperanno al primo Mediterranean Wines Symposium, il primo Simposio dei Vini del Mediterraneo. L’appuntamento si terrà il…
Leggi di più
Prima dell’Alta Langa 2025 a Torino: perché non mancare
Davide Bortone
È ormai tra gli eventi più attesi dai professionisti del settore, a caccia di spumanti Metodo classico da inserire nella carta vini di un ristorante, o in enoteca. La Prima…
Leggi di più
40 anni di storia del Blangé raccontati dal suo “papà”: Bruno Ceretto
Davide Bortone
Galeotti furono una gomma bucata, «due colline a forma di tette», un parroco e un panettiere. La storia del Blangé, vino icona della famiglia Ceretto che nel 2025 compie 40…
Leggi di più
Annata Vitivinicola 2024 in Piemonte: produzione in crescita tra sfide e opportunità
Redazione WineMag.it
Chiusa la vendemmia 2024, il Piemonte traccia il bilancio di un’annata complessa ma promettente. Il clima caldo-umido, che ha interrotto il trend siccitoso degli ultimi anni, ha imposto sfide significative…
Leggi di più
Riccardo Polegato (La Viarte): «Vino naturale? Solo marketing ingannevole»
Lettere
«Negli ultimi anni, il termine “vino naturale” è diventato di moda, un’etichetta che attrae un certo pubblico e promette qualità superiori e conseguenze meno impattanti per la salute. Tuttavia, dietro…
Leggi di più
Lambrusco, aggiornati i disciplinari. Sottozona Monte Barello per il Grasparossa
Redazione WineMag.it
Il 2024 si chiude con rilevanti novità per il mondo del Lambrusco. I disciplinari aggiornati delle Doc del celebre vino emiliano sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale, entrando ufficialmente in…
Leggi di più
Accise Birra: approvato innalzamento dello sconto per i microbirrifici
Redazione WineMag.it
L’innalzamento dello sconto sulle accise per i microbirrifici è realtà. Sono stati, infatti, approvati gli emendamenti alla Legge di Bilancio, in corso di discussione a Montecitorio, presentati dai gruppi di…
Leggi di più
Usa: American Single Malt Whisky riconosciuto come tipologia ufficiale
Redazione WineMag.it
Da domani, mercoledì 18 dicembre, l’Alcohol and Tobacco Tax and Trade Bureau americano aggiungerà l’American Single Malt Whisky al Registro Federale. Riconoscendolo, di fatto, come una tipologia ufficiale di whisky…
Leggi di più
Valpolicella, Bertani in vendita? La risposta della cantina
Davide Bortone
Circola da alcune settimane, in Valpolicella, la voce che il colosso Bertani sia di nuovo in vendita. Sullo sfondo c’è la presunta trattativa in corso tra la proprietà, ovvero il…
Leggi di più
Sequestrati 1.000 litri di alcol e liquori clandestini in provincia di Salerno (video)
Davide Bortone
Operazione della Guardia di Finanza di Salerno nei giorni scorsi, contro la produzione clandestina di alcolici. Le Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Inferiore hanno sequestrato quasi 1.000 litri di…
Leggi di più
Tal 1930 e Tal 1908: salto di qualità per le cuvée di Cantina Bolzano
Davide Bortone
Cantina Bolzano (Kellerei Bozen) ha presentato a Milano la seconda annata di Tal 1930 e Tal 1908. Vini che – per prezzo, ma ancor più per qualità – si posizionano…
Leggi di più
Cantine di Verona, fatturato 2024 a 62,5 milioni di euro
Redazione WineMag.it
Il bilancio 2023-2024 di Cantine di Verona si chiude con un fatturato di 62.581.306 milioni di euro, in leggero calo rispetto all’anno precedente. Il gruppo cooperativo che riunisce Cantina Valpantena,…
Leggi di più
Nuovo Comitato Nazionale Vini Dop e Igp: Michele Zanardo presidente
Redazione WineMag.it
Nominati i nuovi componenti del Comitato Nazionale Vini Dop e Igp per il prossimo triennio (2025-2027). Il nuovo presidente è Michele Zanardo, già enologo di Bosco del Sasso, la cantina…
Leggi di più
LE ULTIME 10
NEWSLETTER
DI WINEMAG.IT
';
Ci vediamo su Instagram?
winemag.it
Testata giornalistica registrata in Tribunale. Direttore responsabile: Davide Bortone (ODG Lombardia)
Tutti i diritti riservati - redazione@winemag.it
Modify your subscription
|
View online