Tanti aggiornamenti, pochi sussulti. Non cambiano i rapporti di forza in Gdo, con l’ultimo giro di cambi promo avvenuto in diverse insegne. Saldo al timone Il Gigante, col suo ampio inserto dedicato ai vini “di tutti i colori”. L’unico in grado di insidiare il catalogo di Carrefour Italia. Da segnalare, da Ipercoop, una serie di inserimenti della cantina Torrevilla (Oltrepò pavese) per la prima volta a volantino in maniera organica dopo l’assorbimento dell’altra cantina oltrepadana Il Montù. Da non perdere, su tutti, lo Spumante Metodo Classico Pinot Nero Brut o…
Vai all'articoloGiorno: 11 Marzo 2022
Cooperative vinicole italiane, spagnole e francesi a confronto a Cantine Mezzacorona
Le organizzazioni delle cooperative vinicole italiane, spagnole e francesi si sono incontrate in Italia per discutere della situazione del mercato del vino alla luce della guerra in Ucraina e dello scenario politico ed economico internazionale. Ospitati da Cantine Mezzacorona (Mezzocorona, Trentino) e dal presidente Luca Rigotti, i rappresentanti delle tre organizzazioni cooperative hanno discusso l’andamento del mercato interno ed extra-europeo del vino. Un dibattito iniziato con l’analisi delle esportazioni verso Ucraina e Russia e le potenziali conseguenze che potrebbero derivare dall’attuale delicata situazione. La situazione di forte aumento dei prezzi…
Vai all'articoloOffida Docg Pecorino 2020, Moncaro
L’Offida Docg Pecorino 2020 di Moncaro è un vino presente in diverse insegne di supermercati. Nel calice si presenta di un giallo paglierino luminoso, con riflessi verdolini. Al naso è piuttosto elegante e tipico. Spazia dalla frutta a polpa bianca alle erbe tipiche della macchia mediterranea. Al palato conferma le buone impressioni: buona freschezza, abbinata a una gentile morbidezza, sui ritorni fruttati. Persistenza sufficiente.
Vai all'articoloGuerra Russia-Ucraina, Nomisma Wine Monitor: Italia top exporter più penalizzato
Nel 2021 la Russia ha importato 345 milioni di euro di vino italiano (+18% rispetto all’anno precedente), facendo del nostro paese il suo primo fornitore. Lo stesso vale per l’Ucraina, con circa 56 milioni. Ecco perché la guerra in corso tra Russia e Ucraina, sottolinea Nomisma Wine Monitor, vede l’Italia del vino in testa alla classifica dei Paesi “top exporter” più penalizzati. Con 400 milioni di euro, i due paesi dell’Est Europa contano quasi il 6% di tutto l’export di vino del Bel Paese. Ma al di là del dato…
Vai all'articoloWicky’s “Solo vegetale” o “con carne”: la nuova raffinata proposta di Wicky Priyan
«”Solo” perché è un’interpretazione unica: “Solo vegetale”, “Solo con carne”, “solo” su prenotazione». Lo chef Wicky Priyan sintetizza così la nuova ed esclusiva proposta di Wicky’s Innovative Japanese Cuisine – Wicuisine, ristorante di corso Italia 6, a Milano, diventato ormai un tempio della cucina giapponese nel capoluogo lombardo. Wicky Priyan affonda come una lama nelle radici della millenaria tradizione nipponica, rileggendola e reinterpretandola tra colori, profumi e sapori tipici dell’area mediterranea. Ai menu fedeli allo spirito del Sol Levante, ma dallo sguardo cosmopolita, si aggiunge oggi un altro tocco di…
Vai all'articolo