“Bianco Rosso e oltre…” è il claim dell’ampio catalogo di vini in promozione nei supermercati dell’insegna Il Gigante. Il gruppo di Bresso, in questa tornata di cambi promo dei vini a volantino, riesce a tenere testa non solo a tutte le altre insegne, ma a spuntarla pure tra i numerosi Sottocosto. Più in generale, è un bell’inizio del mese di marzo per i clienti appassionati di vino della grande distribuzione organizzata. Al netto della medaglia d’oro al Gigante, le soddisfazioni non mancano in diverse corsie di supermercati. Regge bene l’urto,…
Vai all'articoloGiorno: 4 Marzo 2022
Prosecco Doc Treviso Extra Dry, Rive della Chiesa
Il Prosecco Doc Treviso Extra Dry della cantina Rive della Chiesa è uno dei vini presenti nella Guida Migliori Vini al Supermercato 2022 di Vini al Supermercato. Nel calice si presenta di un bel giallo paglierino, con riflessi verdolini. Perlage fine, buona persistenza. Mela verde, pera, agrume al naso. Bocca asciutta, tesa, cremosa nel finale. Buona la persistenza. Redazione Vini al SupermercatoVini al supermercato è la rubrica dedicata al vino in vendita nelle maggiori insegne di supermercati presenti in Italia. Nella Gdo viene venduta la maggior percentuale di vino italiano.…
Vai all'articoloRoma Whisky Festival, il 5 e 6 marzo presso il Salone delle fontane
Si terrà sabato 5 e domenica 6 marzo 2022, la decima edizione del Roma Whisky Festival, presso il Salone delle Fontane che da qualche anno ospita l’appuntamento. L’evento, con la direzione artistica di Andrea Fofi e la consulenza di Pino Perrone. vedrà “re” dei distillati assoluto protagonista per whisky lovers, produttori, importatori, distributori, commercianti e bartender. Dopo due anni di stop – dichiara Andrea Fofi – la nostra squadra, come la nostra sete di whisky, non si è mai fermata. Abbiamo continuato a esplorare, a imparare, a divertirci e crescere…
Vai all'articoloColline Teramane Montepulciano d’Abruzzo Docg: i migliori all’Anteprima 2022
A quasi 20 anni dal riconoscimento della Docg, i produttori del Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo tirano le somme all’Anteprima 2022. Una preview, quella andata in scena mercoledì 2 marzo a Teramo, utile a sondare lo stato dell’arte di una denominazione che vuole farsi largo nel campo minato del Montepulciano d’Abruzzo. Uno dei vini italiani più amati dal grande pubblico, italiano ed internazionale. Gli appena 172 ettari della Docg teramana e la produzione annua che si aggira attorno alle 450 mila bottiglie sono la fotografia esaustiva di una “nicchia” che intende distinguersi…
Vai all'articolo