Pomino Bianco Doc 2019, Frescobaldi

Pomino Bianco Doc 2019 Frescobaldi

Pomino Bianco 2019 di Frescobaldi è uno dei vini presenti nella Guida Migliori vini al Supermercato 2022 di Vini al Supermercato. Alla vista si presenta di un giallo paglierino luminoso. Tanto agrume al naso, assieme alla frutta esotica. In bocca, Pomino Bianco 2019 è un vino essenziale, pur nella sua estrema concretezza. Ritorni di agrumi, tropicale (ananas), al palato. Chiusura su accenno di mandorla, asciutto. Vino super beverino, piacevolissimo. Lo trovi in vendita nei supermercati e ipermercati dell’insegna Il Gigante. Redazione Vini al SupermercatoVini al supermercato è la rubrica dedicata…

Vai all'articolo

L’Institute of Masters of Wine annuncia due nuovi membri

L’Institute of Masters of Wine annuncia oggi due nuovi membri, entrambi residenti nel Regno Unito: Justin Martindale MW (Scozia) e Jonny Orton MW (Inghilterra). Sale così a 420 il numero di Master of Wine a livello globale. 269 uomini e 151 donne che vivono o lavorano in 30 paesi. Dal 1953 ad oggi, 498 persone sono diventate MW. Martindale e Orton sono i primi nominati del 2022, avendo superato l’esame di Master of Wine. L’esame MW è costituito dagli esami teorici e pratici sostenuti al termine della fase due e…

Vai all'articolo

Rinnovo Consiglio direttivo Fivi, via il “click day”: Mercato 2022 aperto a tutti i vignaioli?

Rinnovo Consiglio direttivo Fivi, via il “click day”: Mercato 2022 aperto a tutti i vignaioli?

Inizia a stringersi il cerchio attorno al nuovo Consiglio direttivo della Federazione italiana vignaioli indipendenti Fivi. In occasione dell’Assemblea fissata in seconda convocazione per le ore 14 del 9 marzo 2022, gli associati saranno chiamati ad eleggere i loro nuovi rappresentanti. Emergono in queste ore i primi programmi. Tra le proposte più “rivoluzionarie”, quella di abolizione del “click day”, per aprire a tutti le cantine la possibilità di partecipare al Mercato dei vignaioli 2022. L’evento più importante nel calendario annuale Fivi potrebbe così cambiare volto e location. Non è escluso,…

Vai all'articolo

Heineken investe 73 milioni di euro su Birra Ichnusa

Ammonta a 73 milioni di euro l’investimento di Heineken Italia per l’ammodernamento e l’ampliamento del birrificio Ichnusa di Assemini (Cagliari). Dopo i tagli annunciati a febbraio 2021 e la recente cessione del birrificio Hibu, Heineken punta sullo sviluppo dell’impianto sardo. Un piano di investimenti che ha visto anche con la creazione di un accordo di sviluppo in collaborazione con il Mise, Invitalia e Regione Sardegna. Accordo finalizzato al sostegno di programmi di investimento strategici ed innovativi di grandi dimensioni. Il progetto prevede un accordo Stato-Regione che parteciperanno con un contributo…

Vai all'articolo

Dall’enoteca del centro di Kiev alle notti in metropolitana: la storia di Alie, nell’Ucraina invasa dai russi

Dall'enoteca del centro di Kiev alle notti in metropolitana la storia di Alie, nell'Ucraina invasa dai russi

EDITORIALE – L’ultima volta che ci eravamo sentiti era il 6 novembre 2021. Alie mi chiedeva come fosse andata la giuria della Wine & Spirits Ukraine, il Concorso Vini dell’Ucraina a cui avevo preso parte dall’1 al 3 novembre, assieme ad altri giudici internazionali. Alie è una giovane sommelier che lavora da diversi anni per una delle enoteche più prestigiose della capitale Kiev: GoodWine, all’ultimo piano del lussuoso centro commerciale TsUM (ЦУМу, in ucraino). È proprio qui che ci siamo conosciuti, per un’intervista sull’andamento dei consumi di vino nel Paese.…

Vai all'articolo