Vini al supermercato

vini al supermercato guida consigli volantini promozione

Vini al supermercato è la rubrica dedicata al vino in vendita nelle maggiori insegne di supermercati presenti in Italia. Oltre ad aggiornamenti quotidiani, ogni anno la nostra redazione edita la Guida ai Migliori vini al Supermercato, decretando la Migliore Cantina Gdo dell’anno.

Nella Gdo viene venduta la maggior percentuale di vino italiano. Qui potrai trovare recensioni, punteggi e opinioni sui migliori vini in vendita nella Grande distribuzione organizzata, valutati con cognizione di causa, spirito critico costruttivo e l’indipendenza editoriale che ci caratterizza.

Inoltre, una rubrica sempre aggiornata sui migliori vini in promozione presenti sui volantini delle offerte delle maggiori insegne di supermercati italiani.

Vini al Supermercato è la guida autorevole ai vini in vendita in Gdo, con una pubblicazione annuale delle migliori etichette degustate alla cieca dalla nostra redazione. Seguici anche su Facebook ed Instagram.

Il vino può costare così poco Se è industriale, sì. Ecco perché guida vini al supermercato winemag vinialsuper vademecum

Il vino può costare così poco? Se è industriale, sì. Ecco come e perché

Breve e schematico vademecum dalla nostra Guida ai vini in vendita al supermercato. Ecco cosa rispondere, d’ora in avanti, alla solita tiritera: «Tappo, vetro, bottiglia, etichette e cosa bevi? Polverine?». Una bottiglia di vino venduta a 1,79 euro al supermercato può generare margini di guadagno lungo la filiera, grazie a una combinazione di fattori estremi […]

Il vino può costare così poco? Se è industriale, sì. Ecco come e perché Leggi tutto »

1,79 e 2.59 euro come sono gli spumanti più economici di Esselunga Stella Spumante e Beltoure Blanc de Blancs Brut, prodotti da Fratelli Martini Secondo Luigi Spa FMSL e Compagnie Francaise Des Grands Vins CFGV

1,79 e 2,59 euro: come sono gli spumanti più economici di Esselunga

Prezzo discount per “Stella Spumante”, aromatico bianco prodotto da Fratelli Martini Secondo Luigi Spa, e Beltoure Blanc de Blancs Brut di Compagnie Francaise Des Grands Vins. La prova del calice. Costa solo 1,79 euro lo spumante più economico in vendita nei supermercati Esselunga. Una “bollicina” dolce, seguita da un secondo spumante secco, ad appena 2,59

1,79 e 2,59 euro: come sono gli spumanti più economici di Esselunga Leggi tutto »

Vendite vino Gdo stabili nel primo trimestre 2025 dati nomisma osservatorio federvini

Vendite vino Gdo stabili nel primo trimestre 2025

In crescita gli spumanti, soprattutto il Metodo Classico (+7,1%) e lo Charmat dolce (+2%). Bene anche i vini Igp (+1,1%), mentre calano i vini generici e frizzanti. I dati Nomisma, rielaborati dall’Osservatorio Federvini. Nel primo trimestre 2025, le vendite nella Gdo sono rimaste sostanzialmente stabili. Il vino ha generato 694 milioni di euro, con una

Vendite vino Gdo stabili nel primo trimestre 2025 Leggi tutto »

Mack & Schühle Italia lancia Mack Distribuzione nella foto ad Fedele Angelillo amministratore unico Mack & Schühle Italia

Mack & Schühle Italia lancia Mack Distribuzione

La filiale italiana del gruppo tedesco punta a nuove partneship strategiche. L’ad Fedele Angelillo: «Passaggio fondamentale nella strategia del nostro gruppo in Italia. Vogliamo costruire un modello distributivo moderno, che metta al centro la qualità del servizio, la valorizzazione della filiera vitivinicola italiana e lo sviluppo di partnership durature con clienti e produttori, dando soluzioni

Mack & Schühle Italia lancia Mack Distribuzione Leggi tutto »

Lidl: dal 23 al 29 giugno metà prezzo sul secondo vino

Promozione nazionale, nei supermercati dell’insegna Lidl lancia una nuova promozione dedicata anche al vino: dal 23 al 29 giugno 2025, nei supermercati dell’insegna sarà attiva l’offerta “50% di sconto sul secondo pezzo” su una selezione di etichette. L’iniziativa è valida in tutti i punti vendita Lidl Italia, senza necessità di tessera fedeltà o buoni sconto.

Lidl: dal 23 al 29 giugno metà prezzo sul secondo vino Leggi tutto »

Susumaniello Notte Rossa il nuovo volto del Salento abbinamenti cibo vino vini al supermercato vinialsuper

Susumaniello Notte Rossa: il nuovo volto del Salento

Nel cuore del Salento, il vitigno-vino Susumaniello si sta ritagliando uno spazio sempre più rilevante tra i vini rossi pugliesi di qualità. Una delle etichette che meglio racconta la versatilità di questo vitigno autoctono è il Salento Igp Susumaniello Notte Rossa. Un rosso intenso e strutturato, capace di sorprendere in abbinamento a piatti complessi della

Susumaniello Notte Rossa: il nuovo volto del Salento Leggi tutto »

I vini Grandi Vigne Iper La grande i danno accesso al Concorso Vinci con Noi

I vini Grandi Vigne danno accesso al Concorso “Vinci con Noi”

100.000 euro in palio e due modalità vincita: instant win ed estrazione finale Torna dal 9 al 29 giugno 2025 il concorso a premi “Vinci con Noi” promosso da Iper La grande i, con un montepremi complessivo di 100.000 euro. Protagonisti dell’iniziativa sono i marchi a marchio del gruppo, tra cui spicca la linea Grandi

I vini Grandi Vigne danno accesso al Concorso “Vinci con Noi” Leggi tutto »

Esselunga plaude al Garda Doc «Territorio dalle grandi potenzialità» intervento buyer vino daniele colombo

Esselunga, plauso al Garda Doc: «Territorio di grandi potenzialità»

L’intervento del buyer vino dell’insegna, Daniele Colombo, al convegno organizzato dal Consorzio Garda Doc, in corso alla Dogana Veneta di Lazise Una bottiglia di vino su tre di quelle vendute in Grande distribuzione, passa dalla barriera casse dei supermercati Esselunga. Lo ha sottolineato il category manager del gruppo distributivo milanese, Daniele Colombo, durante il suo

Esselunga, plauso al Garda Doc: «Territorio di grandi potenzialità» Leggi tutto »

Vini che crescono di piu nel 2024 Vermentino Primitivo e Ribolla trainano Gdo vini al supermercato top 5 vendite vinialsuper

Vini che crescono di più nel 2024: Vermentino, Primitivo e Ribolla trainano la Gdo

Vermentino Primitivo Ribolla Gdo I dati Circana svelano le tipologie in maggior crescita nel formato da 75 cl. Successo per i bianchi profumati e i rossi del Sud. Quali sono i vini che crescono di più nella GDO italiana nel 2024? La risposta arriva dal report Circana per Vinitaly 2025, che fotografa l’andamento delle tipologie

Vini che crescono di più nel 2024: Vermentino, Primitivo e Ribolla trainano la Gdo Leggi tutto »

In diretta dal supermercato le scelte degli italiani per il brindisi di capodanno 7

Vini più amati in ogni regione d’Italia: classifica Gdo 2024 secondo Circana

classifica vini più amati in ogni regione d’Italia Dal Montepulciano d’Abruzzo in Molise al Nero d’Avola in Sicilia, passando per il Trebbiano nelle Marche, l’Italia del vino si conferma un mosaico di identità territoriali. A raccontarlo è la classifica per regione di Circana, che rivela le top 5 tipologie più vendute nella Gdo di ogni

Vini più amati in ogni regione d’Italia: classifica Gdo 2024 secondo Circana Leggi tutto »